Federico Rampini presenta il libro Fermare Pechino: BookCity Milano 2021 - Milano

Federico Rampini presenta il libro Fermare Pechino - Feltrinelli Duomo - Milano

BookCity Milano 2021

15/11/2021

Sabato 20 novembre 2021

Ore 17:00

Milano - Sabato 20 novembre 2021, alle ore 17.00, presso la Feltrinelli di piazza Duomo a Milano, Federico Rampini presenta il libro Fermare Pechino: capire la Cina per salvare l'occidente. L'incontro si svolge nell'ambito del programma di BookCity Milano 2021

Milano - Federico Rampini racconta una sfida fatta anche di contaminazione reciproca, perché alcuni problemi sono simili: dalle diseguaglianze sociali allo strapotere di Big Tech, dalla crisi ambientale e climatica alla corsa per dominare le energie rinnovabili. Rampini mette a nudo gli aspetti meno noti della Cina di Xi Jinping, con un viaggio insolito nella cultura etnocentrica e razzista degli Han, le abitudini di vita dei Millennial, l'imperialismo culturale nella saga cinematografica del Guerriero Lupo, la letteratura di fantascienza come stratagemma per aggirare la censura, la riscoperta di Mao, le mire aggressive, il militarismo. Senza sottovalutare il groviglio di sospetti che ancora circondano le origini del Covid.

Milano - Ingresso gratuito nel rispetto delle normative anti Covid-19, con obbligo di Green Pass e mascherina protettiva.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 05:04.

Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Incontro con l’artista Trevor Paglen - Visioni Diacroniche, 27 settembre 2023 , La Lettura Intorno: BookCity tutto l’anno, sei giorni di presentazioni, letture ad alta voce e incontri, fino al 26 settembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"