Milano - Domenica 21 novembre 2021, alle ore 11.00, presso il Salone della Cultura di Milano (via Moncucco 35) è in programma la presentazione del libro Punto Pieno di Simonetta Agnello Hornby. L'incontro è inserito nel programma di BookCity Milano 2021 e insieme all'autrice interviene Alberto Rollo.
Milano - Andrea Sorci, in preda a un accesso di rabbia, uccide la sua domestica continentale. L’omicidio viene insabbiato dal figlio illegittimo del barone Sorci, il potentissimo Peppe Vallo, altrimenti noto come l’Americano. Rico, nipote di Andrea, che sa ma non parla, è un uomo tormentato, deluso dalla Sicilia ferita del dopoguerra: vive accanto a Rita, che ama e non può fare a meno di tradire. Eppure qualcosa si muove: tre donne, le zie che i Sorci hanno ribattezzato le Tre Sagge, fondano nella sagrestia della chiesa dei Santi Scalzi il Circolo del Punto Pieno, dove ricamano corredini, tovaglie, lenzuola, asciugamani. Dalla nobildonna alla monaca di casa, alla prostituta, in quel tripudio febbrile delle dita si dà forma a una sorta di adunanza femminile dove si discute, si commenta, ci si consola, si offre una speranza di cambiamento e si rammendano traumi sociali e famigliari. È una nuova sorellanza basata su una separazione dal mondo fuori che solo le donne, quando sono insieme, riescono a creare e a difendere.
Milano - Intanto, però, l’uomo vola sulla Luna, gli studenti si ribellano. E la tensione positiva dei movimenti a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta si scontra con le contraddizioni dell’isola. Dal 1955 al 23 maggio del 1992, quando furono uccisi Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Simonetta Agnello Hornby tiene stretto il filo della saga famigliare cominciata con Caffè amaro e proseguita con Piano nobile per consegnare ai suoi lettori un appassionante ricamo di omicidi, ossessioni, amori, violenze della Sicilia uscita martoriata dal Secondo conflitto mondiale e pronta a patire, protagonista e vittima, altre guerre.
Ingresso gratuito con mascherina e Green Pass, previa prenotazione on line obbligatoria.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 05:16.
Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Incontro con l’artista Trevor Paglen - Visioni Diacroniche, 27 settembre 2023 , La Lettura Intorno: BookCity tutto l’anno, sei giorni di presentazioni, letture ad alta voce e incontri, fino al 26 settembre 2023