Milano - Domenica 21 novembre 2021, alle ore 10.30, l'Agorà della Triennale di Milano ospita l'evento Tutto quello che avreste voluto sapere su Steinberg ma non avete mai osato chiedere, inserito nel programma di BookCity Milano 2021.
Milano - Per Federico Zeri era un genio, per Federico Fellini un grande artista, il più fascinoso, il più misterioso, il più libero. Per Le Courbusier, un tipo formidabile. Eppure Saul Steinberg è sfuggito a qualsiasi classificazione della storia dell’arte. Perché? Questo incotro è l’occasione definitiva per qualsiasi domanda sulla sua vita, su un'opera, sui punti interrogativi che Steinberg stesso ha più volte disegnato.
Milano - Ad ogni curiosità e indiscrezione rispondono Marco Belpoliti, curatore del libro-enciclopedia Steinberg A-Z (Electa) e della mostra Saul Steinberg Milano New York in corso alla Triennale, e alcuni autori del libro: Stefano Boeri, Giuseppe Di Napoli, Andrea Giardina, Gabriele Gimmelli, Italo Lupi, Francesco Memo e Francesca Pellicciari. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, previa prenotazione on line obbligatoria.
Al termine dell'incontro, per il pubblico che desidera visitare la mostra, curatori e autori sono disponibili davanti alle loro opere preferite dalle ore 11.30 alle 12.30 (percorso a capienza limitata, per il quale è necessario munirsi preventivamente del biglietto per la mostra Saul Steinberg Milano New York).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 05:32.
Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Incontro con l’artista Trevor Paglen - Visioni Diacroniche, 27 settembre 2023 , La Lettura Intorno: BookCity tutto l’anno, sei giorni di presentazioni, letture ad alta voce e incontri, fino al 26 settembre 2023