Ferzaneide, di e con Ferzan Ozpetek - Milano

Ferzaneide, di e con Ferzan Ozpetek - Teatro degli Arcimboldi - Milano

08/11/2021

Sabato 27 novembre 2021

Ore 21:00

Milano - Sabato 27 novembre 2021, alle ore 21.00, presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano, va in scena Ferzaneide, uno spettacolo di e con Ferzan Ozpetek. Il regista, solo sul palco, racconta della sua carriera artistica e del suo sentimento per la vita: nell’amore, nell’amicizia, nello stupore, in tutti quei gesti e luoghi illuminati dalla passione.

Milano - «Ferzaneide è un viaggio sentimentale attraverso il racconto dei miei ricordi, delle suggestioni e delle figure umane che hanno ispirato molti dei miei film», spiega Ozpetek: «vorrei parlare alle persone che hanno incontrato il mio cinema, ai molti che hanno letto le pagine dei miei tre romanzi, agli altri ancora che hanno ascoltato l’opera lirica delle mie dame straziate d’amore, Aida, Traviata e Butterfly. Poco meno di un anno fa ho trasferito dal cinema al teatro le Mine Vaganti a me sempre care. E proprio su Mine Vaganti il sipario all’improvviso è calato dolorosamente. Finalmente nel prossimo periodo natalizio si rialzerà il sipario su quella bizzarra commedia della quotidianità».

Milano - Biglietti da 18 a 35 euro + diritti di prevendita. Per ulteriori informazioni contattare via email la biglietteria del Teatro degli Arcimboldi. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 17:52.

Potrebbe interessarti anche: Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Follow The Monday - Le mie canzoni, 6 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"