Milano - Neiade Tour & Events torna a proporre i suoi tour guidati a uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi del centro di Milano: la Vigna di Leonardo e Casa Atellani, gioiello nascosto tra i muri di corso Magenta.
Milano - Un'occasione per scoprire non solo questo splendido edificio di fondazione tardo quattrocentesca, ma anche gli aspetti più nascosti e privati della vita di Leonardo da Vinci a Milano. Qui, leggenda vuole che vi fosse forse il suo studio e, celata agli occhi altrui, la sua passione segreta: la sua vigna.
Milano - Allontanatosi dalla corte dei Medici per tentare fortuna a Milano, Leonardo da Vinci divenne ben presto artista di primo piano della ricca corte sforzesca. Proprio a due passi dal Castello, nel sestiere di Porta Vercellina, Ludovico il Moro trovò la vigna da donare a Leonardo nel cortile di Casa degli Atellani, così chiamata dal nome degli scudieri sforzeschi che l’abitavano. La vigna di Leonardo è ora un meraviglioso giardino, detto delle Delizie, dove tuttora sorge una piccola vigna, proprio sul terreno che il Moro regalò a Leonardo nel 1498.
Oltre alla vigna il tour guidato di Neiade consente di scoprire la meraviglia degli interni di Casa Atellani: la Sala dello Zodiaco, la Sala del Luini, quella dello Scalone e lo Studio del magnate dell’industria elettrica di un tempo, Ettore Conti. Agli inizi dello scorso secolo, in Casa Atellani anche l’architetto Piero Portaluppi insediò il proprio studio ed è proprio grazie al minuzioso lavoro di restauro di questo immenso architetto, avvenuto prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale (a seguito dei bombardamenti che Casa Atellani subì), che ancora oggi è possibile ammirare nella dimora splendide pareti decorate, affreschi, portici, arcate e portali, in un dialogo sorprendente fra stili appartenenti ad epoche diverse, dal Rinascimento all’Art Déco.
Il tour guidato si svolge nel rispetto nelle normative anti Covid-19 vigenti e ha un costo di 24,50 euro (ridotto12,25 euro per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni). La prenotazione on line è obbligatoria.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 02:21.
Potrebbe interessarti anche: Treno storico gratuito da Milano a Novate per il centenario della nascita di Giovanni Testori, 13 maggio 2023 , Notte Europea dei Musei 2023 a Milano: apertura serale a un euro della Pinacoteca di Brera e delle Gallerie d’Italia, 13 maggio 2023 , Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 23 giugno 2023 , Milano sotterranea: itinerario nelle aree archeologiche nascoste, fino al 8 luglio 2023