Milano - Da lunedì 18 a domenica 24 ottobre 2021 lo store milanese di Eataly ospita la Settimana della Pizza, per celebrare un piatto culto della tradizione culinaria italiana. Durante questa settimana è possibile fare un viaggio tra i sapori e le varietà delle molteplici forme che la pizza può assumere - alla pala, al padellino, sottile, napoletana e tante altre declinazioni regionali - ed esplorare il mondo della pizza tra tradizione e innovazione.
Milano - Alla Settimana della Pizza 2021 di Eataly partecipano grandi maestri e giovani artigiani del settore, con l’obiettivo di proporre punti di vista diversi e nuove interpretazioni di uno dei piatti più iconici del Belpaese. I maestri pizzaioli propongono a turno, dai forni dei ristoranti Pizza&Cucina o Pianodue, pizze inedite per i menu di Eataly Milano Smeraldo dando al pubblico l’opportunità di scoprire - per un tempo limitato - impasti e farciture d’autore unici nel loro genere. Questi i nomi dei protagonisti della settimana della pizza di Eataly Milano Smeraldo:
- lunedì 18: Tommaso Vatti di La Pergola (Radicondoli, Siena)
- martedì 19: Renata Sitko di Villa Giovanna (Ottaviano, Napoli)
- mercoledì 20: Corrado Scaglione di Lipen (Triuggio, Monza e Brianza)
- giovedì 21: Enrico Murdocco di Tellia (Torino)
- venerdì 22: Fulvio Marino (maestro pizzaiolo di Eataly)
- sabato 23: Francesco Pompilio (maestro pizzaiolo di Eataly)
- domenica 24 Mario Cipriano di Il Vecchio e Il Mare (Firenze)
Milano - I clienti di Eataly Milano Smeraldo possono deliziare il proprio palato e scoprire per tutta la settimana e in tutti i momenti della giornata una variegata selezione di pizze e farciture. In particolare, al Ristorante Pizza&ucina si possono degustare specialità come la montanara con polpa Antonella e pecorino romano Cibaria oppure il panzerotto con polpa Antonella e mozzarella fiordilatte Miracolo a Milano. Da Pianodue sono invece disponibili le iconiche pizze al padellino di Eataly, mentre in Panetteria è la volta della spaccata con la porchetta. Al Bar Lavazza è disponibile la pizzetta margherita con mozzarella fiordilatte e polpa di pomodoro Antonella oppure la pizzetta rossa con polpa di pomodoro Antonella, la focaccina con olive verdi e il rustico pugliese con pomodoro e mozzarella. Protagonista della Gastronomia sono invece il panzerotto con pomodoro e mozzarella e il panzerotto con cime di rapa e salsiccia. Infine l’angolo dedicato alla Pizza alla Pala sforna Farcinata mortadella e crescenza Mambelli, pala boscaiola con salsiccia, funghi champignon, scamorza affumicata e prezzemolo e farcinata con cavolo nero e crescenza Mambelli.
Tra le proposte didattiche della Settimana della Pizza, non mancano laboratori didattici dedicati ai segreti della pizza perfetta e a come realizzare in casa un impasto leggero a cura dei maestri pizzaioli di Eataly (da prenotare sul sito di Eataly). Tra gli eventi in programma anche la presentazione della Guida Pizzerie d’Italia 2022 edita dal Gambero Rosso, alle 18.30 di giovedì 21 ottobre.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/01/2023 alle ore 08:47.
Potrebbe interessarti anche: Sagra della polenta 2023 a San Donato Milanese, fino al 5 febbraio 2023 , ChocoLove Milano 2023, festa del cioccolato di San Valentino, dal 10 febbraio al 12 febbraio 2023 , Avvinamenti 2023, festival del vino con produttori da tutta Italia, dal 9 febbraio al 13 febbraio 2023 , Il giro del mondo a tavola del gastronomade Chef Kumale, food talk con degustazioni, 3 febbraio 2023