CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Dall'ottobre 2021 al maggio 2022 la Fondazione Ambrosianeum di Milano ospita il ciclo di 11 incontri Matematica, alfabeto dell'universo, patrocinato dal Politecnico di Milano e ideato dai suoi docenti Claudio Citrini e Tiziana Collini, che ne sono curatori.
Milano - Il ciclo si propone di esplorare da molteplici angolature il più universale dei linguaggi umani, quello che permette di spiegare quasi tutto il mondo conosciuto: un viaggio capace di spaziare dalla natura all’arte, dalla geometria all’arcobaleno al pi greco e a molto altro, fino ad arrivare alla bellezza della matematica.
Milano - Salvo diverse disposizioni, gli appuntamenti - sempre previsti il mercoledì - si svolgono in presenza nella sede della Fondazione Ambrosianeum (via delle Ore 3, Milano), nel rispetto delle normative anti Covid-19, con obbligo di Green pass e previa prenotazione via email obbligatoria.
Di seguito il programma completo:
- 13 ottobre 2021 | Matematica come chiave di lettura del mondo, con Claudio Citrini
- 27 ottobre 2021 | La natura che ottimizza, con Alfio Quarteroni
- 10 novembre 2021 | L'arcobaleno, con Cristian Gambarotti
- 1 dicembre 2021 | In viaggio con il pi greco, con Egidio Battistini
- 26 gennaio 2022 | La musica tra arte e scienza, con Marco Boella
- 2 febbraio 2022 | Geometria nei sistemi naturali controllati dalla chimica, con Attilio Citterio
- 16 febbraio 2022 | La matematica si scopre o si inventa?, con Marianna Antonutti Marfori
- 9 marzo 2022 | La matematica nella storia dell'arte, con Sissa Caccia Dominioni
- 23 marzo 2022 | L'infinito e i suoi paradossi, con Tiziana Collini
- 20 aprile 2022 | Da Gulliver a Googol e oltre: viaggio agli estremi dimensionali, con Maurizio Zani
- 4 maggio 2022 | La bellezza della matematica, con Claudio Citrini
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 12/08/2022 alle ore 12:08.
Potrebbe interessarti anche: L'Italia e il fascismo 1922-1945, ciclo di incontri, fino al 25 ottobre 2022 , Macchu Picchu e gli Imperi d’oro del Perù: 3000 anni di civiltà dalle origini agli Inca, mostra - L'Anno del Perù, dal 8 ottobre 2022 al 19 febbraio 2023 , Aperitivo in vigna a mezz'ora da Milano, fino al 24 settembre 2022 , Milano Latin Festival 2022 ad Assago, fino al 16 agosto 2022