Milano - Lunedì 11 ottobre 2021, alle ore 18.30, al Teatro Franco Parenti di Milano (Café Rouge) è in programma la presentazione del libro Racconti italiani di François Koltès; l'autore dialoga con Oliviero Ponte Di Pino; letture di Marina Senesi.
Milano - François Koltès, cineasta, architetto e romanziere francese, fratello del grande drammaturgo Bernard-Maries dedica all’Italia sette racconti, l’ultimo dei quali, come scrive la traduttrice e curatrice Maria Vidale, assume i toni di una pièce teatrale. Sono storie d’amore e disamore, di attimi rubati al tempo, e giorni di giovinezza o disincanto. Lungo tutti i racconti si susseguono apparizioni di figure enigmatiche in grado di incarnare il genius loci e le parvenze arcaiche di un Mediterraneo fatto di complessità e di fascini arcani.
Milano - L’autore, attraverso una narrazione in presa diretta, riprende la realtà circostante con un’attenzione meticolosa, tipica del documentarista: leggendo Racconti italiani si ha la sensazione di vedere luoghi e personaggi, e di poterli seguire nel loro vagabondare attraverso il golfo di Napoli, la città e il porto di Palermo, a Torino o sulle colline toscane, nel golfo di Napoli, o nell’entroterra e sulla costa siciliana.
Una prosa intensa, ricca di squarci onirici e poetici in cui - come si legge nella nota sentimentale della traduttrice in apertura al libro - momenti di magistrale vivezza si mescolano a momenti di intenso lirismo. Uno sguardo vivido e disincantato sul nostro paese, libero da pregiudizi, lontano da luoghi comuni.
Ingresso 5 euro, con obbligo di Green Pass e possibilità di acquistare il libro al prezzo scontato di 10 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare la biglietteria del Teatro Franco Parenti telefonando al numero 02 59995206 o via email.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 20:07.
Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Frau Knam presenta il libro La pasticceria per tutti: oltre 50 ricette per scoprire il mondo dei dolci, 29 settembre 2023 , Incontro con l’artista Nazgol Ansarinia - Visioni Diacroniche, 15 novembre 2023