Milano - Dal 7 al 28 ottobre 2021 la galleria Amy-d Arte Spazio di Milano (via Lovanio 6) ospita la mostra Ecdysis (Economics of mutation) di Alice Padovani (Modena, 1979), vincitrice del premio speciale Amy-d Arte Spazio adArteam Cup2019.
Milano - Il progetto espositivo, a cura di Livia Savorelli, è concepito come un racconto diffuso e rizomatico intorno alla tematica del cambiamento, inteso come metamorfosi di stato fisico e metafisico, che si sviluppa negli spazi della galleria, attraversando idealmente la totalità della poetica dell’artista che spazia dal disegno all’installazione, dalla fotografia alla performance.
Milano - In effetti Ecdysis, letteralmente fare la muta, indica espressamente un cambiamento che a partire dallo strato più materiale ed esterno, la pelle, muove verso quello più profondo, che resta per lo più nascosto dalla struttura e talvolta dalle resistenze morali. Un processo di mutazione, che prendendo a modello la metamorfosi della forma nel mondo animale, assume una connotazione più ampia che a partire dall’artista - la prima ad attivare su se stessa questo processo di distruzione, cambiamento e nuova nascita (emblematica in tal senso la serie fotografica Deimatico, realizzata in collaborazione con Massimiliano Camellini) - si estende idealmente a tutta l’umanità, manifestando l’urgenza di un’evoluzione, i cui resti sono abbandonati in favore di un corpo rinnovato, in una combinazione programmata o istintiva di distruzione e di crescita.
Il giorno dell’opening, giovedì 7 ottobre, è inoltre prevista un’azione performativa di Alice Padovani: con (1) 1 performance per 3 movimenti di transizione, il cui sonoro è realizzato dalla band Le Piccole Morti, l’artista muove proprio dal cambiamento di stato e forma, attraverso tre movimenti che agiscono sulle tre forme transitorie del corpo di un insetto: le uova, la larva e il coleottero. Per partecipare all'evento inaugurale è richiesta la prenotazione via email.
La mostra è poi visitabile fino a giovedì 28 ottobre nei seguenti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 19.00; sabato e festivi su appuntamento. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 654872.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 23/03/2023 alle ore 05:41.
Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Museum of Dreamers, percorso emozionale con 15 installazioni immersive, fino al 27 marzo 2023 , Andy Warhol: la pubblicità della Forma, mostra a cura di Achille Bonito Oliva, fino al 10 aprile 2023 , Zerocalcare: dopo il botto, mostra, fino al 23 aprile 2023