Milano - Da martedì 5 a venerdì 9 ottobre 2021 torna a Milano Walk-in Studio, il festival organizzato e curato da Associazione Studi e Spazi festival, che quest’anno propone oltre 60 eventi in città, tra mostre, performance, concerti, proiezioni e incontri a cui partecipano più di 250 artisti e oltre 70 curatori. Giunto alla sua terza edizione, il festival invita gli artisti e le artiste ad aprire i loro studi ospitando mostre ed eventi che coinvolgano altri alturi, con l’intento di creare un circuito di scambio e dialogo transculturale e intergenerazionale.
Milano - Oltre agli studi d’artista, i tanti eventi del palinsesto sono ospitati, anche in studi professionali, luoghi all’aperto, spazi pubblici e privati, ambienti insoliti che favoriscano un rapporto con le comunità. Di seguito l'elenco di tutti i luoghi aperti da martedì 5 a venerdì 9 ottobre 2021 in orario 11.00-23.00 (per ulteriori informazioni sui singoli eventi e per prendere un appuntamento consultare il sito ufficiale di Walk-In Studio).
Martedì 5 ottobre (zona 5 e zona 6)
Milano - Progettare il visivo - Andstudios, via Giuseppe Meda, 34 (cortile interno)
- Full time holiday - DaiPiccolo, viale Giovanni da Cermenate 7 (corte)
- Racconti orali - Parco La Spezia, parco La Spezia
- Passo Orientale - Passo Orientale, via Privato Passo Pordoi 6 (citofono Orbi)
- Senza vergognarsi troppo - Terminus Digital Art, via Pietro Custodi 8
- Macina - TreTre, via Marco D'Agrate 33
- | Sesso | Sventro | Carità | Epentesi bizzarre per arte differenziata - Dopapine, via Ettore Ponti 15
- Playground - Studioeo, via Giacinto Bruzzesi 25
- Perimetro fluido (Situ 2021) - Zona Blu, via Boffalora 15
Mercoledì 6 ottobre (zona 7 e zona 8)
- (Con)divisione? - Atelier privato di Veronique Pozzi Painè, via Bramante 35 (citofono 80, interno giardino scala D, ascensore S)
- Sciarada - Casa-studio di Noemi Mirata, via Vittoria Colonna 47 (citofono A3, primo piano rialzato)
- Green Pazz - Giovanni Bai, via Stromboli 3 (citofono 9)
- Trasumanar - Peri Neri maker, via Digione 7/9
- Studio ambulante - Studio ambulante, piazzale Veronica Gambara
- La Seconda Coscienza - StudioG7/9, via Digione, 7/9 (ingresso da passo carrabile al civico 7)
- Vissi d'arte - Spazio Muri Liberi, viale dei Pioppi 38 (Parco dei Pioppi)
Giovedì 7 ottobre (zona 9)
- Armenia Studio - Armenia Studio, via Filippo Baldinucci 60 (cortile all'angolo di via Maffucci)
- It will never be the same - Casa-Studio Brando-Carli, via Giuseppe Tartini 13a
- Co_atto un_fair #1, Ricominciare dal silenzio (seconda parte) - Co_atto, piazza Sigmund Freud 1 (stazione del Passante Ferroviario di Milano Porta Garibaldi, piano mezzanino)
- Italia 90 - Condominio, via Melchiorre Gioia 41 (entrata privata via Francesco Algarotti)
- Schnittmenge - Julia Krahn / Archivio ViaFarini, via Procaccini 4
- 1st Jussi's Anniversary - Jussi's, via Publio Rutilio Rufo 9
- Settimoraggio - Spazio Gamma, via Pastrengo 7
- Materiaprima - SpazioSerra, viale Lancetti (stazione Lancetti del Passante Ferroviario di Milano)
- Social identity - Studio Pablo Pinxit, viale Sarca 91
- Corpo a corpo a corpo#2 - Studio Pepe 36, via Guglielmo Pepe 36
- Via Grazioli 16 - Via Grazioli 16, via Grazioli 16
- Walk-in Studio Vir Guest - Vir Viafarini-in-residence & Archivio Viafarini, via Procaccini 4 (Fabbrica del Vapore) e via Carlo Farini 35
Venerdì 8 ottobre (zona 2 e zona 3)
- La voce seppur filo assertiva - Altair Studio, via Padova 256 (citofono 61, Colturani, scala D)
- Skin Kill Your Idols Crew - Area 3, via Ottavio Rinuccini 3
- Open Studio - Atelier Prado, via privata Tanaro 12
- La fabbrica della luce - Blanka, via privata Pomezia 1
- Blues House - Blues House, via Sant'Uguzzone 26 (venti metri dopo i campanelli, alla vetrina prima del parco)
- Oreste Baccolini: Less is more - Chippendale Studio, via Pietro da Bescapè 3
- Davide Tidoni. I Have Always Wanted To Be In A Band - Compulsive Archive, via Natale Battaglia 23
- Bazar - Federica Di Carlo Studio, viale Monza 24
- Caving Club - Grotto, via Zuccoli 19
- Supporters - Palma187, via Palmanova 187
- Scandalosi furti - Potlatch, via Padova 65
- Umbel Jumble - Soperga20, via Soperga 20
- Trame - Spazio Blue Train, via fratelli Pozzi 4 (cancello grigio)
- Tutti gusti + uno - Spazio Florida (via Angelo Zanardini 20)
- Pot-pourrì - SpazioMarea (via Privata Luigi Cirenei 10)
- Alive - Studio Manzoni, via Derna 23
- Il mio 3° compleanno - Studio Scalzo, via Privata Luigi Cirenei 10
- Percezioni dal Sottosuolo, Casa/Studio di Eleonora Gugliotta, viale Gran Sasso 40
- Peso Specifico, Francesca Rossi, via Degli Scipioni 7
- Tracciati (Air Non Reserved Artist in Residence), Officine Creative Non Riservato & Cascina Biblioteca, via Giovanni Paisiello 5 e via Casoria 50
- Parla anzi taci anzi parla - Roberta Colombo Studio, via Abano 6
- I am not sure (Will I ever be?) - Spacca Studio, via Paisiello 6 (terzo piano)
- Jeroen Jacobs - Spazio Lima, via Benedetto Marcello 2
- Infestante - Spazio Martín, via Alfredo Catalani 35
- T-ospita: Ra4 / Luca Scavone - T-space, via Tolmezzo 12/4
Sabato 9 ottobre (zona 4 e zona 1)
- Supernatura in the Backyard | Proiezioni cartografiche - Eukene, via Mario Giuriati 2
- Fest* - Fucine Vulcano, via Fabio Massimo 15/12
- Foresta - Studio Ca.Ba.Re, via Verbano 5 (scala a sinistra)
- Rifugio - Studio di Classe, largo Porto di Classe 8 (citofono Studio Artistico)
- Shelter - Studio Totem, via Pier Lombardo 6
- 2000 segni di pace - Sì studio, via Bramante 10
- Dall’architettura al ritratto - Studio Hänninen, via Santa Marta 18
- Freesbeesong - Studio Helga Franza, via Aleardi 11
- Like a studio - Studio Luca De Gaetano, via dei Piatti 9
- Doppio circuito - Studio Paki Paola Bernardi, via Pietro Giannone 9 (citofono Bernardi, scala A, piano 7)
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 02:57.
Potrebbe interessarti anche: Treno storico gratuito da Milano a Novate per il centenario della nascita di Giovanni Testori, 13 maggio 2023 , Notte Europea dei Musei 2023 a Milano: apertura serale a un euro della Pinacoteca di Brera e delle Gallerie d’Italia, 13 maggio 2023 , Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 23 giugno 2023 , Milano sotterranea: itinerario nelle aree archeologiche nascoste, fino al 8 luglio 2023