Milano - Sabato 2 ottobre 2021, alle ore 18.30, The Cloister (via Valpetrosa 5, Milano) ospita la presentazione del libro A qualcuno piace il vintage di Cecilia Cottafavi.
Milano - Cecilia Cottafavi, autrice del blog Maertens Milano debutta nel panorama editoriale con una guida ai negozi vintage della città di Milano: il libro A qualcuno piace il vintage racconta con parole e scatti fotografici piccoli negozi pieni di meraviglie e locali in cui il tempo sembra essersi fermato.
Milano - Ma che cosa è il vintage? Qual è la differenza tra vintage e second hand? Come e dove trovarlo? E perché comprarlo? A queste e molte altre domande risponde Cecilia Cottafavi, suggerendo alcuni luoghi iconici e altri meno conosciuti. L’amore per la ricerca e la scoperta di antiquari e piccole botteghe storiche è una passione che l’autrice ha da sempre, fin da piccola, quando viaggiava con i genitori nel Sud della Francia, alla ricerca di antichi tesori e storie sepolte dallo scorrere del tempo.
Nel primo capitolo l’autrice consiglia alcuni negozi come: The Cloister, Sous Vintage o Napoleone in cui è possibile trovare capi di abbigliamento di una volta; diversi poi i mercatini come Chez Babette Garage Sale e Il mercatone dell'antiquariato dei Navigli. Il secondo capitolo è dedicato ai negozi di accessori, vinili ma anche a bar, ristoanti e librerie. Tra questi Orient Express Vintage, negozio in cui è possibile, oltre a fare acquisti, sorseggiare un buon caffè, e ancora Vincent Vintage, Dock41 e Viganò 1919. Impossibile uscire da Foto veneta ottica senza aver acquistato un paio di occhiali.
Il terzo capitolo del libro è invece una guida al vintage on line. All’interno è possibile trovare sia piattaforme che seller, ma anche diversi consigli su come acquistare a distanza. Nell’ultimo capitolo Cecilia Cottafavi propone dei percorsi vintage a Milano suddivisi in tre giornate in zone imperdibili per chi viene alla scoperta della città e per chi ha poco tempo.
Classe 1997, Cecilia Cottafavi è nata e cresciuta a Milano. Laureata in Archeologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, nel gennaio 2019 ha dato vita a Maertens Milano per sensibilizzare sul tema dello shopping sostenibile e far conoscere la sua amata città.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/04/2023 alle ore 01:50.
Potrebbe interessarti anche: Scrittrici dell'altro mondo, incontri letterari sulle autrici del Novecento, fino al 25 maggio 2023 , Quentin Tarantino presenta il libro Cinema speculation: incontro con i lettori, 7 aprile 2023 , Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Olly in concerto - Il mondo gira live 2023, dal 5 aprile al 6 aprile 2023