Il delirio del particolare, con Maria Paiato - Milano

Il delirio del particolare, con Maria Paiato - Teatro Carcano - Milano

24/09/2021

Fino a domenica 12 dicembre 2021

Ore 20:30, 19:30, 16:00

Milano - Da mercoledì 8 a domenica 12 dicembre 2021 al Teatro Carcano di Milano va in scena lo spettacolo Il delirio del particolare di Vitaliano Trevisan, interpretato da Maria Paiato con Carlo Valli e Alessandro Mor; regia di Giorgio Sangati.

Milano - Nel 1978 a Sendai, in Giappone, muore Carlo Scarpa, uno dei più grandi maestri di architettura del ‘900. A distanza di qualche decennio l’anziana vedova di un imprenditore torna nella sua villa sul lago, progettata proprio da Scarpa. In una sorta di ipnotico flusso di coscienza, la donna ripercorre la sua vita, gli incontri con il mondo intellettuale che era solito frequentare la sua casa, e soprattutto il tumultuoso rapporto con l’enigmatico maestro. L’incontro con un professore di storia dell’architettura che sta scrivendo un saggio su Scarpa le svelerà il mistero di Sendai, e un inaspettato finale schiuderà il senso di una ricerca artistica straordinaria, inesauribile.

Milano - Vitaliano Trevisan firma un testo metafisico portato in scena da uno dei maggiori registi della nuova generazione, Giorgio Sangati. Al talento di Maria Paiato il compito di dar corpo e voce ad una struggente riflessione sull’arte e sulla vita.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/03/2023 alle ore 20:50.

Potrebbe interessarti anche: Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Mettici la mano, fino al 2 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"