Situazione drammatica: Ultima spiaggia - Milano

Situazione drammatica: Ultima spiaggia - Teatro Carcano - Milano

24/09/2021

Lunedì 18 ottobre 2021

Ore 20:30

Milano - Lunedì 18 ottobre 2021 il cartellone 2021/2022 del Teatro Carcano di Milano prosegue con la terza della trilogia Situazione Drammatica: il Copione, originale progetto ideato dall’Associazione Situazione Drammatica di Tindaro Granata, Carlo Guasconi e Ugo Fiore che prevede un ciclo di serate di lettura scenica dedicate ad altrettanti testi di drammaturgia contemporanea con la partecipazione di attori, autori e pubblico.

Milano - In ogni appuntamento gli autori dei testi - tutti premiati o segnalati nell’ambito dei più prestigiosi premi letterari nazionali - introducono le loro opere agli spettatori che, armati del copione che viene loro consegnato all’ingresso, possono seguire la lettura drammatizzata da parte degli attori, scelti tra i più apprezzati e interessanti delle ultime generazioni. Al termine della lettura, autore e attori si confrontano con il pubblico, ormai familiarizzato con la materia, stimolando un dialogo per approfondire le tematiche del testo o più semplicemente per soddisfare qualche curiosità. Un’occasione imperdibile per conoscere le dinamiche che stanno dietro a una messinscena teatrale, iniziando dal principio, dalla cosiddetta prova a tavolino, ovvero la prima lettura del testo, e scoprire la bellezza e la magia della trasformazione della parola scritta in parola recitata.

Milano - La serata di lunedì 18 ottobre 2021 è dedicata a Ultima spiaggia di Riccardo Favaro, autore vincitore del Premio Scenario 2019, e ha come protagonisti Federica Fracassi, Angelo Di Genio, Petra Valentini e Sebastian Luque Herrera.

Una donna, una celebre attrice, trascorre alcune settimane di riposo in un resort tra le montagne innevate. Il tempo passa senza lasciare traccia, tra le visite di un’amica eccessivamente premurosa e le cure di un uomo, un agente, abbastanza distaccato. Dalla terrazza della stanza si vedono alcuni animali uscire dal bosco. Di tanto in tanto si sente una risata provenire dalla stanza accanto. Una testa di cinghiale imbalsamata compare alla parete. Fino a quando, un giorno, dopo essere andata a sciare, la donna giura di aver visto sulle nevi un ragazzo e di aver riconosciuto in lui il fratellino scomparso dodici anni prima.

Da quel momento la sua unica preoccupazione è ritrovarlo, parlare con lui. Eppure nessuno le dà credito, anche perché il giovane ha due genitori e dice di venire da un paesino oltre il confine. Ma basterà una fotografia per aprire una voragine di ricordi, di brutti sogni, di persone e di luoghi che non cessano mai di essere pericolosi.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 16:33.

Potrebbe interessarti anche: Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Follow The Monday - Le mie canzoni, 6 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"