Milano - Lunedì 4 ottobre 2021 il cartellone 2021/2022 del Teatro Carcano di Milano prende il via con la prima serata della trilogia Situazione Drammatica: il Copione, originale progetto ideato dall’Associazione Situazione Drammatica di Tindaro Granata, Carlo Guasconi e Ugo Fiore che prevede un ciclo di serate di lettura scenica dedicate ad altrettanti testi di drammaturgia contemporanea con la partecipazione di attori, autori e pubblico.
Milano - In ogni appuntamento gli autori dei testi - tutti premiati o segnalati nell’ambito dei più prestigiosi premi letterari nazionali - introducono le loro opere agli spettatori che, armati del copione che viene loro consegnato all’ingresso, possono seguire la lettura drammatizzata da parte degli attori, scelti tra i più apprezzati e interessanti delle ultime generazioni. Al termine della lettura, autore e attori si confrontano con il pubblico, ormai familiarizzato con la materia, stimolando un dialogo per approfondire le tematiche del testo o più semplicemente per soddisfare qualche curiosità. Un’occasione imperdibile per conoscere le dinamiche che stanno dietro a una messinscena teatrale, iniziando dal principio, dalla cosiddetta prova a tavolino, ovvero la prima lettura del testo, e scoprire la bellezza e la magia della trasformazione della parola scritta in parola recitata.
Milano - La serata di lunedì 4 ottobre 2021 è dedicata a Madri, di Diego Pleuteri (menzione speciale Premio Inedito – Colline di Torino 2020) e ha come protagonisti Valentina Picello e Giovanni Drago. Una donna riceve inaspettatamente la visita del figlio in un pomeriggio piovoso, e mentre lei scava nella sua memoria per ricordare una frase dimenticata, i due si ritrovano a raccontarsi con leggerezza le loro debolezze, la loro stanchezza e le loro paure. La paura di doversi dire addio e rimanere soli. La paura di dimenticare e, forse, quella di essere dimenticati.
Sospesi fra sogno e realtà, azione e pensiero, madre e figlio sprofondano nel loro inconscio senza accorgersene, finché la donna non riesce a ripescare quelle parole che aveva perduto, riuscendo così a restituire a entrambi quello che di intimo è rimasto.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 17:41.
Potrebbe interessarti anche: Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Follow The Monday - Le mie canzoni, 6 aprile 2023