The way we are, mostra curata da Giorgio Armani per i 40 anni di Emporio Armani - Milano

The way we are, mostra curata da Giorgio Armani per i 40 anni di Emporio Armani - Armani/Silos - Milano

21/09/2021

Fino a domenica 6 febbraio 2022

Milano - Dal 24 settembre 2021 al 6 febbraio 2021 gli spazi espositivi dell'Armani/Silos di Milano ospitano la mostra The way we are, curata personalmente da Giorgio Armani in occasione dei 40 anni di Emporio Armani. In mostra abiti, immagini e filmati che raccontano l'essenza di Emporio Armani ripercorrendone la filosofia e lo spirito.

Milano - The way we are trasforma lo spirito aggregativo di Emporio Armani in un’esperienza unica, ricapitolando, senza nostalgie, quattro decenni di un brand all’avanguardia e trasversale. Concepita come un’irruzione a 360 gradi negli spazi del Silos, la mostra è un vero e proprio manifesto, da vivere e da percorrere.

Milano - Emporio Armani è partito nel 1981 con un programma preciso - la moda per tutti, con l’imprinting Armani - ma senza un manifesto. Non era necessario. Questa mostra è un manifesto ex post, dunque: un piano d’azione, che deriva dallo spirito di ciò che è stato. E proprio lo spirito è l’elemento centrale: la mostra lo rende tangibile, percorribile, lo offre a tutti i sensi, in tutti i sensi. Mescolando capi e accessori significativi con l’immaginario e l’iconografia unici creati negli anni, la storia di Milano con le pagine di Emporio Armani Magazine.

Gli spazi del Silos sono invasi da gigantografie, perché la dimensione monumentale è da sempre la chiave della comunicazione del brand; le celle sono tappezzate da moodboard, da video, da abiti. Lo spettatore è insieme destinatario del manifesto e parte di esso: lo attraversa e lo esplora, e poi lo vede materializzato attraverso oggetti, foto, filmati, emozioni, in ogni stanza. In quanto programmatico, il manifesto non ha tempo: scavalca e unisce le decadi. Accade ora, e prende vita attraverso l’esperienza sempre unica di chi visita la mostra.

La mostra The way we are è aperta in orario 11.00-19.00 dal mercoledì alla domenica, nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti. I biglietti sono in vendita ai seguenti prezzi: intero 12 euro; ridotto studenti e over 65 6 euro; ridotto disabili e ragazzi fino a 26 anni 8,40 euro; ingresso gratuito per bambini fino ai 6 anni.

Con questa mostra Giorgio Armani sostiene i progetti dedicati all’istruzione e volti a contrastare l’abbandono scolastico di Save the Children, l’organizzazione internazionale che si occupa di difendere i diritti e gli interessi dei bambini nel mondo. Ulteriori informazioni via email o telefonando al numero 02 91630010.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/03/2023 alle ore 11:40.

Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Andy Warhol: la pubblicità della Forma, mostra a cura di Achille Bonito Oliva, fino al 10 aprile 2023 , Zerocalcare: dopo il botto, mostra, fino al 23 aprile 2023 , A Beautiful Mind, mostra personale di Cheone, fino al 3 maggio 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"