Milano - Dal 25 novembre al 12 dicembre 2021 al Piccolo Teatro Grassi di Milano va in scena lo spettacolo Big Data B&B di e con Laura Curino e con Beatrice Marzorati; regia Laura Curino.
Milano - Niente è più attuale della questione relativa all’enorme mole di dati e alla straordinaria quantità di informazioni che, quotidianamente, ciascuno, più o meno consapevolmente, rilascia nella rete. Chi si dedica alla loro pesca miracolosa? Chi li elabora? Chi li processa? A chi possono tornare utili? A chi dannosi? Possono modificare scelte e comportamenti? È giusto preoccuparsi, oppure siamo di fronte a una nuova, grande opportunità scientifica? Grazie a modelli matematici basati sull’elaborazione di dati assistiamo al progresso degli studi sull’intelligenza artificiale e sulla robotica, con le applicazioni più diverse e affascinanti.
Milano - Ecco allora lo spettacolo scritto da Laura Curino, con il contributo di un pool di docenti di Meta, il network di studiosi di tutti i Dipartimenti del Politecnico di Milano che si occupa di approfondire i risvolti etici e gli impatti sociali correlati agli sviluppi più innovativi della scienza e della tecnologia.
Abita nel Big Data B&B (un grazioso bed and breakfast con uso di cucina) un gruppo di eclettici informatici, ciascuno esperto di una specifica branca del digitale. Questo ostello molto speciale è il pretesto per esaminare i diversi aspetti del problema con occhio laico, senza la pretesa di dare risposte, ma con l’obiettivo di suscitare domande. Luogo di trasformazioni alimentari ma anche alchemiche, la cucina della proprietaria è un’isola di comfort, cura e attenzione, dove si può ancora godere, nel breve spazio dei pasti, di calore e vicinanza.
Tutti gli ospiti si fidano della loro padrona di casa e della sua sapienza nel preparare tisane ed intrugli salutari, eredità di un passato New Age, e non sospettano che lei frughi fra i loro files, indaghi sulle loro vite e sui loro progetti e si stia costruendo un’opinione personale fai da te sull’argomento, adoperando le loro stesse armi. Il gioco del teatro, da millenni, è lo spazio elettivo che una comunità sceglie per dibattere le proprie questioni forti, coinvolgendo, oltre ai pensieri, anche i sensi e le emozioni. Al Big data B&B, ci sono ancora camere libere.
Orari: mercoledì (salvo mercoledì 8 dicembre, riposo) e venerdì, ore 20.30; martedì (salvo martedì 7 dicembre, riposo), giovedì e sabato, ore 19.30 (salvo la prima giovedì 25 novembre, ore 20); domenica, ore 16.00; kunedì riposo (salvo lunedì 6 dicembre, ore 20.30). Biglietti: platea 40 euro, balconata 32 euro. Per info 02 21126116.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/03/2023 alle ore 02:11.
Potrebbe interessarti anche: La Prova, fino al 26 marzo 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023