Tra il tango, il barocco e il jazz: omaggio ad Astor Piazzolla e Claude Bolling - Milano

Tra il tango, il barocco e il jazz: omaggio ad Astor Piazzolla e Claude Bolling - Castello Sforzesco - Milano

02/08/2021

Tutti gli eventi di Estate Sforzesca 2021

Lunedì 23 agosto 2021

Ore 20:45

Milano - Lunedì 23 agosto 2021, alle ore 20.45, nell'ambito del programma dell'Estate Sforzesca 2021, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano ospita il Quartetto Lunatico, protagonista del concerto Tra il tango, il barocco e il jazz: omaggio ad Astor Piazzolla e Claude Bolling, a cura di Associazione Canone Inverso.

Milano - Due anniversari e due vite parallele: il centenario della nascita di Astor Piazzola e la recente scomparsa di Claude Bolling, due musicisti impegnati a trovare una nuova strada tra musica classica, popolare e jazz. Da una parte il geniale compositore argentino, inventore del Nuevo Tango, autore di brani immortali (molti dei qualiscritti e registrati a Milano); accanto a lui, il pianista francese celebre per le sue colonne sonore (da Borsalino a Lucky Luke) ma anche per le sue straordinarie composizioni, tra cui la prima suite per flauto e jazz trio, che mescola barocco, swing e ritmi sudamericani.

Milano - Sul palco Laura Faoro (flauto), Angelo Colletti (pianoforte), Federico Rupert (contrabbasso) e Marco Falcon (batteria). Biglietti 10 euro (ridotto 8 euro per under 18 e over 60) + diritti di prevendita. Ulteriori informazioni via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 13:27.

Altri eventi di Estate Sforzesca 2021:

Potrebbe interessarti anche: Circoloco Milano 2023, 20 maggio 2023 , Map: Musica Arte Profumi, 18 maggio 2023 , Tiziano Ferro in concerto a San Siro - Tzn 2023, dal 15 giugno al 18 giugno 2023 , Ultimo in concerto a San Siro - Stadi 2023 (la Favola Continua…), dal 17 luglio al 18 luglio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"