Rifare Bach: MilanOltre 2021 - Milano

Rifare Bach - Elfo Puccini - Milano

MilanOltre 2021

07/07/2021

Fino a sabato 9 ottobre 2021

Ore 20:30

Milano - Venerdì 8 e sabato 9 ottobre 2021 il Teatro Elfo Puccini di Milano ospita, nell'ambito del festival di danza contemporanea MilanOltre 2021, lo spettacolo Rifare Bach di Roberto Zappalà (danzatori Corinne Cilia, Aya Degani, Filippo Domini, Anna Forzutti, Gaia Occhipinti, Delphina Parenti, Adriano Popolo Rubbio, Silvia Rossi, Joel Walsham, Valeria Zampardi e Erik Zarcone).

Milano - Sempre attento alle questioni umane più brucianti del presente, Roberto Zappalà si lascia prendere per mano, per un momento, da musica, bellezza e incanto. Per diversi anni in effetti si è confrontato con creazioni strettamente connesse a questioni sociali; questo nuovo lavoro Rifare Bach, invece inneggia a una stretta relazione tra l’estetica più eterea della musica e quella più carnale della danza per un viaggio denso di poesia.

Milano - Al centro della creazione un universo coreografico che mette il corpo, con la sua naturale bellezza e tutta la sua fragilità, quale elemento fondante e transito ineludibile. Il titolo Rifare Bach vuole anche essere un richiamo alle tante rivisitazioni musicali che nel tempo sono state fatte delle opere del compositore tedesco. Una natura quasi da alba dell’umanità dove i suoni dell’oggi, della sua violenza e tragedia sono ancora assenti.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/03/2023 alle ore 23:14.

Potrebbe interessarti anche: Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Romeo e Giulietta, dal 28 marzo al 6 aprile 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Follow The Monday - Le mie canzoni, fino al 6 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"