Milano - Lunedì 12 luglio 2020, alle ore 21.00, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano ospita, nell'ambito del programma dell'Estate Sforzesca 2021, lo spettacolo Ccà nisciuno è fisso: (sempre più) l'era della precarietà con Francesca Puglisi.
Milano - In scena il racconto della vita di un'attrice che, già normalmente precaria, ora si sente appesa a un filo sottile fra la miseria e il prossimo sussidio Inps. Lo spettro da cui fugge non è più solo la disoccupazione ma una vera e propria cancellazione del suo ruolo nella società. Terribile, drammatico? Certo, si, per lei. Per il pubblico senz'altro spassoso.
Milano - Napoletana, Francesca Puglisi si diploma nel 2008 alla scuola del Piccolo Teatro di Milano sotto la guida di Luca Ronconi. Con il Piccolo ha collaborato per diversi anni, alternando la partecipazione alle grandi produzioni a spettacoli di teatro ragazzi e progetti di formazione. Nel marzo 2016 debutta come monologhista comica al Teatro della Cooperativa di Milano con il fortunatissimo Ccà nisciuno è fisso: l’era della precarietà, mentre risale allo scorso gennaio 2020 il debutto del suo secondo spettacolo al Teatro Sociale di Busto Arsizio: Non è Francesca: storie di ordinaria contraddizione. Attiva anche sul web è fra gli autori e volto dei video de Il terrone fuori sede.
Biglietti 12 euro (+ diritti di prevendita), con prenotazione obbligatoria. Ulteriori informazioni via email.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 13:14.
Altri eventi di Estate Sforzesca 2021:
Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023