Game of Sforza: i 50 anni che sconvolsero Milano

Game of Sforza: i 50 anni che sconvolsero Milano - Castello Sforzesco - Milano

30/06/2021

Tutti gli eventi di Estate Sforzesca 2021

Martedì 6 luglio 2021

Ore 20:45

Milano - Martedì 6 luglio 2020, alle ore 20.45, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano torna a ospitare, nell'ambito del programma dell'Estate Sforzesca 2021, lo spettacolo Game of Sforza: i 50 anni che sconvolsero Milano di e con Davide Verazzani.

Milano - Nell’immaginario popolare, gli Sforza non sono famosi quanto Borgia o Medici. Ma fasti e miserie dei componenti della famiglia che per 50 anni fu padrona assoluta di Milano, meritano ampiamente i riflettori. In un racconto divertente ma rigoroso, viene narrata la loro storia, avvincente e imprevedibile come una puntata di Game of Thrones.

Milano - In scena la storia degli Sforza, una famiglia di origini romagnole, che arriva a possedere quasi tutte le Marche, per poi dirigersi verso Milano dove prende il potere nel 1450, e lo perde per sempre solo cinquant’anni dopo. Da Francesco Sforza che dà prestigio al ducato, inaugurando un periodo di relativa pace che rese possibile il Rinascimento, all’irrequieto Galeazzo Maria, che muore di morte violenta, a Ludovico il Moro, politico abilissimo che rende Milano una grande capitale (grazie anche alla giovanissima moglie Beatrice d’Este, sorta di fashion blogger ante litteram), ma che manca della lungimiranza necessaria per unire gli italiani in un solo paese. 

Sete di potere, lussuria, arroganza, intrighi, tradimenti, ma anche amicizia, bellezza e, perché no?, una bellissima impensabile storia d’amore. E poi c’è Leonardo da Vinci, che giunge a Milano chiamato dal Moro, e qui resta per quasi vent’anni, dipingendo alcuni capolavori quali La Vergine delle RocceLa dama con l’ermellino e L’Ultima Cena, e disegnando la maggior parte delle sue invenzioni, raccolte poi nel Codice Atlantico conservato presso la Biblioteca Ambrosiana. 

Biglietti: intero 12 euro, ridotto 10 euro (+ diritti di prevendita), con prenotazione obbligatoria. Per info 02 51650936.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 07/06/2023 alle ore 11:57.

Altri eventi di Estate Sforzesca 2021:

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"