Milano - Giovedì 17 giugno 2021 alle ore 20.30, nell'ambito del programma dell'Estate Sforzesca 2021, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano va in scena in prima nazionale lo spettacolo Brave brave brave: Franca Valeri e Mina, le vite parallele di due miracoli italiani di Mario Borciani e Anna Zapparoli. In scena la Dual Band, ovvero Benedetta Borciani, Beniamino Borciani, Francesca Brusati, Elia Bucchieri, Lucrezia Piazzolla e Mario Borciani alle tastiere.
Milano - In uno studio televisivo, astrattizzato dalla Dual Band, rivivono alcuni dei più begli sketch di Franca Valeri, interpretata da Benedetta Borciani; Beniamino Borciani è, invece, Mina, e alterna alcune delle canzoni classiche con alcune divertentissime dei suoi primordi, il cui sapore jazz e rock’n’roll viene messo in risalto da un’orchestrina di cantattori che fa tutti gli strumenti con le voci. E non mancano alcuni indimenticabili sketch di Carosello.
Milano - La Mina e la Franca sono come la 500: come si fa a non amarle? Mettono d’accordo tutti. Già lo scorso anno la Dual Band aveva in programma di festeggiare le due, l’una per i suoi ottanta, l’altra per i suoi cento anni. Lo spettacolo, però, non poté andare in scena a causa del Covid. Nel frattempo Franca Valeri non c’è più, quindi, ancor più significativo vuol essere questo festeggiamento di 100 + 1 e 80 +1.
Le due artiste sono immaginate insieme, come furono effettivamente spesso negli spettacoli del sabato sera degli anni Sessanta, a dialogare scherzando e prendendosi reciprocamente in giro: e da questa cornice, attraverso le loro due storie, viene raccontato un pezzetto di storia della televisione italiana, e dunque di tutti noi. C’erano tanti modi di essere donna nello showbiz di quegli anni, ma uno imperava: quello della procacità fisica: era il momento delle maggiorate, e alcune attrici si facevano un vanto, e creavano un personaggio, proprio dichiarando che non sapevano fare niente. E invece la Franca e la Mina no: erano lì perché erano brave, erano indiscutibili. Talento puro.
La Franca appare in tailleurino nero di lavoro, quasi una divisa da mimo, e attraversa cento donne, cento accenti, cento classi sociali senza cambiare parrucca o costume, per raccontare con occhio mai volgare i cambiamenti del costume italiano. Mina Mazzini - ma per tutti Mina, come se fosse una di casa - di parrucche, invece, ne ha cambiate tantissime. E di casa lo era, teen-ager prorompente e scatenata, nel tinello di tante famiglie italiane nell’epoca del boom.
Biglietti 15 euro + diritti di prevendita; ulteriori informazioni via email.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 05/06/2023 alle ore 13:30.
Altri eventi di Estate Sforzesca 2021:
Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023