Vasco Brondi in concerto - Milano

Milano - Lunedì 28 giugno 2021, nell'ambito del programma dell'Estate Sforzesca 2021, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano arriva in concerto Vasco Brondi. Il concerto, inserito anche nel programma della Milanesiana 2021, è introdotto da una lectio magistralis di Aldo Cazzullo. Biglietti 26,45 euro, ulteriori informazioni via email.

Milano - Vasco Brondi presenta dal vivo il nuovo album Paesaggio dopo la battaglia, il primo dopo Le Luci della Centrale Elettrica. Scritto e registrato durante il difficile anno appena trascorso, nel mezzo della pandemia, Paesaggio dopo la battaglia è un disco di racconti per voce e cori, per orchestra e sintetizzatori, un diario on the road in un’Italia deserta, durante i viaggi di Vasco Brondi tra uno studio di registrazione e l’altro, tra Ferrara, Milano e New York.

Milano - Primo album dopo la lunga esperienza con Le Luci della Centrale Elettrica, il disco arriva dopo lo spettacolo della scorsa estate dal titolo Talismani Per Tempi Incerti, una decina di eventi nati dal primo isolamento forzato in cui l’artista e la sua band si sono esibiti tra brani di repertorio e personali rivisitazioni di cover ‘monumentali’. Il successo del tour ha portato alla successiva pubblicazione del disco live a fine dicembre 2020. 

Musicista, cantautore e scrittore di Ferrara, Vasco Brondi esordisce nel 2007 con l’omonimo album autoprodotto, ma che si fa notare sin da subito per la scrittura originale e per una forza espressiva fuori dal comune. Dal successivo incontro con Giorgio Canali nasce Canzoni da spiaggia deturpata, il primo album firmato Le Luci della Centrale Elettrica, che riceve il Premio Tenco nella categoria Miglior Opera Prima. Dopo un lungo tour italiano, nel 2010 arrivano il secondo album Per ora noi la chiameremo felicità, numerosi concerti ed aperture ad importanti artisti italiani tra cui Lorenzo Jovanotti e Francesco De Gregori, fino all'ep C’eravamo abbastanza amati, pubblicato a fine 2011 con alcuni inediti e brani in veste live. Nel mentre, Vasco Brondi pubblica un libro, una graphic novel, e viaggia molto, soprattutto fuori dai confini nazionali. Nel 2014 arriva Costellazioni, il nuovo disco con Federigo Dragogna (Ministri) alla produzione ed Enrico Gabrielli agli arrangiamenti. 

L’anno successivo Brondi firma con Lorenzo Jovanotti L’astate addosso, il brano più trasmesso dalle radio nell’estate dello stesso anno. Tre anni dopo è la volta di Terra, il nuovo album votato tra i migliori dischi dell’anno e, a fine 2018, arriva il doppio disco 2008/2018, tra la Via Emilia e la Via Lattea’, una raccolta con alcuni inediti, l’ultima pubblicazione che porterà il nome de Le Luci della Centrale Elettrica. Il doppio album è accompagnato da un libro - con i contributi di Lorenzo Jovanotti, De Gregori, Daria Bignardi e tanti altri - e da un lungo tour teatrale. Nell'estate 2020 Vasco Brondi torna ad esibirsi dal vivo con Talismani per tempi incerti, che diventa successivamente un disco, tra canzoni, poesie, letture e riflessioni, pubblicato a fine 2020. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 00:42.

Altri eventi di Estate Sforzesca 2021:

Potrebbe interessarti anche: Circoloco Milano 2023, 20 maggio 2023 , Map: Musica Arte Profumi, 18 maggio 2023 , Tiziano Ferro in concerto a San Siro - Tzn 2023, dal 15 giugno al 18 giugno 2023 , Ultimo in concerto a San Siro - Stadi 2023 (la Favola Continua…), dal 17 luglio al 18 luglio 2023

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"