CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Dal 21 gennaio al 6 maggio 2021 la Società Umanitaria di Milano, in virtù del suo storico legame con il mondo dell'arte e del design, presenta un nuovo format di interviste on line curate da Andrea Tinterri (critico e curatore della collezione d’arte della Società Umanitaria), in dialogo con artisti, curatori, critici, direttori di musei e fondazioni.
Milano - Il ciclo si intitola Appunti d'arte e prevede 12 conversazioni percorse da un grande interrogativo: che cosa può e deve oggi abitare l'arte? Una domanda che intercetta istanze complesse e urgenti: il rapporto tra opera e museo, tra arte e spazio pubblico, tra ricerca e rete.
Milano - Di seguito il programma di Appunti d'arte e gli ospiti coinvolti (tutte le conversazioni sono visibili alle ore 18.00 sulla pagina Facebook della Società Umanitaria).
- 21 gennaio: Emilio Vavarella (artista)
- 28 gennaio: Lorenzo Balbi (direttore artistico del Mambo di Bologna)
- 4 febbraio: Adelaide Cioni (artista)
- 11 febbraio: Carlo Sala (curatore della Fondazione Fabbri, direttore artistico di Photo Open Up - Festival internazionale di Fotografia e docente al Master Iuav in Photography)
- 25 febbraio: Guido Segni (artista)
- 4 marzo: Elena Forin (critica d'arte e curatrice)
- 11 marzo: Alessandro Sambini (artista)
- 25 marzo: Luca Zuccala (giornalista, critico d'arte e vicedirettore di ArtsLife)
- 1 aprile: Gian Maria Tosatti (artista)
- 15 aprile: Luca Lo Pinto (direttore artistico del museo Macro di Roma)
- 29 aprile: Cristina Casero (presidente del corso di Comunicazione e media contemporanei per le imprese creative dell'Università di Parma, dove insegna Storia della Fotografia e Storia dell'Arte Contemporanea)
- 6 maggio: Riccardo Venturi (storico e critico d'arte contemporanea)
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/03/2021 alle ore 00:43.
Potrebbe interessarti anche: Storie digitali @ Museoscienza: podcast ed esperienze interattive, fino al 6 marzo 2021 , Libri & Caffè, circolo di lettura, fino al 9 marzo 2021 , Media Explosion (intorno all’umano), ciclo di incontri in streaming, fino al 24 marzo 2021 , Le pioniere: scrittrici italiane tra '800 e primo '900, ciclo di incontri letterari on line, fino al 26 marzo 2021