Happy Natale Happy Panettone, incontro online dedicato al vero panettone milanese - Milano

Happy Natale Happy Panettone, incontro online dedicato al vero panettone milanese - Palazzo Bovara-Streaming - Milano

11/12/2020

Fino a domenica 13 dicembre 2020

Milano - Nel rispetto delle misure anti-Covid-19, diventa digitale l’edizione 2020 di Happy Natale Happy Panettone. Giunta al secondo anno, la manifestazione organizzata da Confcommercio Milano (in collaborazione con Apci e MnComm e il patrocinio di Regione Lombardia e Camera di Commercio) è interamente dedicata al dolce simbolo del Natale: il panettone.

Milano - Happy Natale Happy Panettone digitale si svolge sabato 12 e domenica 13 dicembre 2020: l’evento, a Palazzo Bovara, il Circolo del Commercio di Confcommercio Milano (in corso Venezia 51) non è aperto al pubblico, ma può essere seguito in diretta streaming (le registrazioni effettuate a Palazzo Bovara saranno poi disponibili sui siti e sulle pagine Instagram e Facebook di Confcommercio Milano, Apci ed Artisti del Panettone).

Milano - Un weekend, quello di Happy Natale Happy Panettone 2020, tutto da gustare anche a distanza con pasticceri professionisti, maestri panificatori e chef che raccontano la storia del panettone milanese e le sue caratteristiche, per imparare a riconoscerne la qualità e scoprirne i segreti: dalla lievitazione alla cottura. Grazie al coinvolgimento delle associazioni di Confcommercio Milano (e in collaborazione con Confcommercio Lombardia) e degli studenti del Capac Politecnico del Commercio e del Turismo, vengono proposte ad ogni ora masterclass con pasticceri, chef e maestri del caffè per mostrare al pubblico tutte le diverse proposte del panettone, comprese le interpretazioni salate.

Come per il 2019, la manifestazione ospita, domenica 13 dicembre alle 11.30, la finale del concorso Artisti del Panettone, promosso da MnComm, che decreta il miglior panettone tradizionale. I 13 pasticceri in gara quest’anno sono: Luigi Biasetto, Andrea Besuschio, Maurizio Bonanomi, Francesco Borioli, Lucca Cantarin, Salvatore De Riso, Stefano Laghi, Giuseppe Pepe, Paolo Sacchetti, Vincenzo Santoro, Vincenzo Tiri, Andrea Tortora e Carmen Vecchione. A condurre la premiazione, lo chef Alessandro Borghese e Max Giusti.

L’associazione dei torrefattori Altoga partecipa ad Happy natale Happy Panettone 2020 con le masterclass di due grandi maestri del caffè: Andrea Villa e Gianni Cocco. Sabato 12 dicembre alle 16.15 Villa presenta al pubblico una rivisitazione inaspettata del panettone con l’appuntamento Il Panettone inebriante; domenica 13 dicembre invece, è il turno di Gianni Cocco che alle 10.30 si esibirà con il suo Cappuccino panettone. Nella mattina di domenica 13, spazio anche agli studenti del Capac  con l’appuntamento Il panettone dei ragazzi del Capac per la prima volta coinvolti nella preparazione di un panettone tradizionale, con il contributo dello chef (e presidente di Apci Lombardia) Massimo Moroni.

Per completare il weekend dedicato al panettone, la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi rende disponibile sul proprio sito la mappa con le circa 150 panetterie e pasticcerie diffuse sul territorio dove trovare il panettone artigianale rispettoso della ricetta tradizionale.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 01:59.

Potrebbe interessarti anche: Festa Patronale di San Bernardo 2023 a Morimondo, fino al 25 settembre 2023 , International Street Food Milano 2023, festival del cibo di strada, dal 28 settembre al 1 ottobre 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"