La cura come tema per l'innovazione, conferenza per Milano Design City 2020

La cura come tema per l'innovazione, conferenza per Milano Design City 2020 - Palazzina Liberty - Milano

30/09/2020

Giovedì 8 ottobre 2020

Ore 16:00

Milano - Giovedì 8 ottobre 2020, alle ore 16.00, nell'ambito di Milano Design City 2020, la Palazzina Liberty in largo Marinai d'Italia a Milano ospita l'evento La cura come tema per l'innovazione organizzato dal distretto Area Porta Romana.

Milano - L'incontro è curato da Fulvio Irace e dedicato ai temi della salvaguardia e riqualificazione del patrimonio architettonico della città di Milano, partendo dal progetto del giardino di largo Marinai d'Italia come esempio storico di buona riqualificazione urbana e paesaggistica, per allargare il discorso a tematiche ed esempi più contemporanei come Reinventing Citiesiniziativa di riqualificazione urbana che interesserà nei prossimi anni diverse zone della città di Milano.

Milano - Intevengono anche Maria Fratelli, direttrice del Casva (Centro di alti studi sulle arti visive, Istituto culturale del Comune di Milano) e Marino Bottini, direttore dell'Area Urbanistica Generale del Comune di Milano. L'ingresso alla conferenza è aperto al pubblico previa prenotazione obbligatoria via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 09:03.

Potrebbe interessarti anche: Azalea della ricerca Airc per la Festa della Mamma 2023 nelle piazze di Milano, fino al 14 maggio 2023 , Frecce Tricolori 2023, sorvolo su Milano per i 100 anni dell'Aeronautica Militare, 11 settembre 2023 , Abc... Spid!, attivazione gratuita e facilitata dell'identità digitale, fino al 2 dicembre 2023 , Festival del Ciclo Mestruale 2023: talk, workshop, proiezioni, concerti e spettacoli, fino al 28 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"