Milano - Dal primo maggio al 7 novembre 2021 lo spazio Mudec Photo del Mudec - Museo delle Culture di Milano ospita la mostra Tina Modotti: donne, Messico e libertà. Curata da Biba Giacchetti con il Comitato Tina Modotti di Udine e già rimandata per emergenza Covid-19, l'esposizione è inclusa nel palinsesto I talenti delle donne del Comune di Milano. Qui info su orari e biglietti per visitare la mostra Tina Modotti: donne, Messico e libertà al Mudec.
Milano - Artista, sublime e impegnata, Tina Modotti è una fotografa che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia contemporanea. I suoi celebri scatti compongono le collezioni dei più importanti musei del mondo e la sua fama è planetaria. Attrice, modella e amante del grande Edward Weston, plasma la sua creatività nel rinascimento artistico messicano post-rivoluzionario, nelle avanguardie estridentiste, nella frequentazione di pittori e poeti: da Frida Kahlo a Diego Rivera, da Pablo Neruda a Rafael Alberti e Pablo Picasso.
Milano - La creatività di Tina Modotti, espressa nei pochi anni che potè dedicare alla fotografia, racconta pienamente uno spirito libero e anticonformista che anima il corpo di una bellezza mozzafiato, alla quale lei stessa assegna ben poca importanza. Visse negli Stati Uniti, in Messico, in Europa e in Russia. Si impegnò in prima linea per portare soccorso alle vittime civili di conflitti come la Guerra di Spagna, condividse la vita di Vittorio Vidali, e al contrario del suo compagno non potè mai tornare alla sua amata terra natale (Udine) a causa delle sue attività antifasciste e di una morte prematura avvenuta ad appena 46 anni. Ma è proprio grazie a Vidali, divenuto poi senatore, che negli anni Settanta ebbe inizio la riscoperta del suo archivio artistico, e con la nascita del Comitato Tina Modotti si avviò la ricostruzione della collezione più esaustiva delle sue opere e dei documenti che riguardano la sua vita avventurosa.
La mostra al Mudec presenta stampe originali ai sali d'argento degli anni Settanta realizzate a partire dai negativi di Tina Modotti resi disponibili da Vidali, lettere, documenti della sorella di Tina e filmati d’epoca. Un'occasione di incontrare da vicino uno spirito libero che ha attraversato la miseria e la fama, l’arte e l’impegno sociale, l’ingiustizia persecutoria, ma anche l’ammirazione sconfinata per il pieno e costante rispetto di sé stessa, del suo pensiero, e della sua libertà.
Per ulteriori informazioni contattare il Mudec al numero 02 54917.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 16:08.
Potrebbe interessarti anche: Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023 , Squali e abissi: predatori perfetti in una terra aliena, fino al 29 ottobre 2023 , Guy Bourdin: Storyteller, mostra fotografica, fino al 19 novembre 2023