Silversnake Michelle in concerto - Milano

Milano - Sabato 3 ottobre 2020 il main stage dell'hub culturale estivo Ride Milano presso l'ex scalo di Porta Genova ospita la cantautrice rock Silversnake Michelle, che presenta il suo nuovo progetto Tales of Satgzia.

Milano - Silversnake Michelle è l’alter ego di Micaela Battista (Torino, 1975), che nel 2013 inizia un percorso di ricerca musicale legata ad un cammino personale, creando brani di cui è interprete. Viene accompagnata al piano e alla chitarra da Daniele Marchetti, che la aiuta ad arrangiare le canzoni. Nel 2014 incide e pubblica il suo primo disco So in my mind, seguito nel 2016 dal concept album Her Snakeness, una raccolta di 14 tracce dal sapore progressive rock (il progetto si conclude nel 2017 con la pubblicazione dell'ep Buries The Secret Of...).

Milano - Nel 2020 pubblica il quarto album The Mother Code efonda la sua factory Snake Machine insieme a Daniele Marchetti: scopo della factory è di proporre contaminazioni tra arti e scienze diverse, non solo musica quindi, ma anche teatro, danza , poesia, pittura, scultura, natura. Questo dialogo tra le arti inizia proprio con Tales of Satgzia.

Biglietto 12 euro con prenotazione obbligatoria (ulteriori informazioni via email). L'area di Ride Milano apre al pubblico alle ore 17.00.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 11:13.

Potrebbe interessarti anche: Roger Waters in concerto - This Is Not a Drill (Farewell Tour), fino al 1 aprile 2023 , Map: Musica Arte Profumi, 18 maggio 2023 , Ultimo in concerto a San Siro - Stadi 2023 (la Favola Continua…), dal 17 luglio al 18 luglio 2023 , Tiziano Ferro in concerto a San Siro - Tzn 2023, dal 15 giugno al 18 giugno 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"