Milano - In attesa del suo decimo compleanno in programma a maggio 2021, Piano City Milano organizza uno speciale appuntamento all’insegna della musica e della sostenibilità in collaborazione con Il Verde e il Blu Festival: buone idee per il futuro del pianeta. L'appuntamento - doppio - è per venerdì 25 settembre 2020 alle ore 20.15 e domenica 27 settembre 2020 alle ore 19.00, presso la Biblioteca degli Alberi di Milano, in apertura e in chiusura del festival: ogni serata prevede tre concerti di pianoforte che vedono protagonisti della serata Roberta Di Mario, Francesco Grillo e Davide Boosta Dileo.
Milano - I due concerti sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e si svolgono nel rispetto della norme anti Covid-19 in vigore in Lombardia (per ulteriori informazioni scrivere una email o telefonare al numero 02 2049838).
Milano - Roberta Di Mario (Parma, 1972) è una pianista e compositrice neoclassica. Emotiva, elegante, appassionata, vive da sempre per la musica. Diplomata in pianoforte al Conservatorio di Parma con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, inizia giovanissima l’attività concertistica e vince concorsi nazionali e internazionali. Non lascia nulla fuori dal suo mondo creativo, spaziando tra stili e generi, tra cui sonorità classiche, world music, soundtrack, ambient, elettronica, e incrocia il mondo del teatro, dell’arte, del cinema, della pubblicità. I suoi ultimi due album si intitolano Illegacy e Disarm.
Francesco Grillo (Spilimbergo, 1969) è un pianista classico e compositore diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e, in seguito, presso le Accademie di Imola e Cremona. Si cimenta sin da bambino con la composizione, i suoi primi modelli sono i grandi romantici (Chopin, Liszt) e successivamente anche i grandi autori russi, (Rachmaninov, Scriabin, Prokofiev) e i francesi (Ravel in primis). La passione per il jazz, e in particolare per i grandi pianisti come Bill Evans e Bud Powell, ha permesso a Francesco di creare un suo stile compositivo molto personale che attinge da entrambe le tradizioni (classica e jazz) e che mostra una felice integrazione tra mondi all’apparenza lontani.
Davide Boosta Dileo (Torino, 1974) è un artista poliedrico con una carriera più che ventennale. Tastierista e co-fondatore dei Subsonica, band con all’attivo otto album in studio, quattro cd live e un’interminabile carriera live, come autore e compositore ha realizzato, tra gli altri, brani per Mina, tra i quali Non ti voglio più, contenuto nell'album Facile, e La Clessidra, contenuto in Caramella. Boosta è considerato uno dei migliori dj italiani, inserito nelle più importanti situazioni elettroniche e con esperienza alla consolle dei migliori club, da Ibiza a Zurigo. È anche compositore di colonne per il cinema e serie tv, tra cui 1992 e 1993. Dal 2018 è direttore artistico dell’etichetta Cramps Records di Sony Music.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/10/2023 alle ore 19:40.
Potrebbe interessarti anche: Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 28 dicembre 2023 , Sebino Express: treno storico da Milano al Lago d'Iseo, fino al 8 ottobre 2023 , Cripta di San Sepolcro, gioiello della Milano Sotterranea: visita a lume di lanterna, fino al 30 dicembre 2023 , Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano, visite guidate gratuite, fino al 21 ottobre 2023