CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Dal 16 al 31 ottobre 2020, presso la Galleria al142 di Milano è allestita la mostra fotografica Human Forest di Marina Tana, a cura di Paola Riccardi. La mostra è inserita nel programma del Milano Photofestival 2020.
Milano - L’Amazzonia è per tutti il polmone verde della Terra. Pochi si soffermano sul fatto che è un luogo inestricabilmente connesso agli esseri umani che da sempre lo abitano, testimoni diretti della sua unicità e degli stravolgimenti sociali e ambientali che attualmente lo minacciano. A causa della recente pandemia di Coronavirus, le popolazioni indigene sono ancor più in pericolo, in assenza di adeguate cure sanitarie e mezzi di sostenamento, nel mirino di governi e interessi economici che le sovrastano.
Milano - Il progetto Human Forest nasce da un'esperienza di viaggio in solitaria nel cuore dell’Amazzonia (dall’Ecuador al Brasile). Nella remota Zòna Intangible del Parque Nacional Yasuní - creata in Ecuador nel 1999 a protezione del territorio di alcuni gruppi indigeni - la fotografa ha incontrato nel 2017 i Waorani della comunità di Bameno, che hanno scelto volontariamente di tornare a vivere nella foresta dopo che nel 1956 erano stati presentati al mondo per la prima volta sulle pagine di Life e poi invasivamente civilizzati tra gli anni ‘60 e gli anni ‘70. Oggi, i Waorani sopravvivono sospesi tra uno stile di vita ancestrale di comunione con la foresta, sempre più compromesso, e una modernità predatrice, nell’indifferenza del mondo. Human Forest mette al centro del racconto le persone, volendo superare i classici stereotipi sulle popolazioni indigene e dando evidenza all'inscindibilità nella cultura amazzonica del rapporto tra esseri umani e foresta. Un invito alla riflessione sul senso profondo del limite e della condizione umana.
L'inaugurazione è in programma giovedì 15 ottobre dalle 18.30 alle 21.00. La mostra è poi visitabile a ingresso gratuito fino a sabato 31 ottobre 2020 nei seguenti orari: giovedì, venerdì e sabato dalle 16.30 alle 19.30; tutti gli altri giorni su appuntamento (per info 340 2554947).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/05/2022 alle ore 21:19.
Potrebbe interessarti anche: Sotto il cielo di Nut: Egitto divino, mostra, fino al 29 maggio 2022 , The Art of the Brick, mostra di Lego Art, fino al 28 agosto 2022 , The World of Banksy-Milano - The Immersive Experience, fino al 29 maggio 2022 , Nests in Milan, mostra di Tadashi Kawamata, fino al 23 luglio 2022
Fotogallery



