CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Non è semplice definire cos’è l’arte. Spesso si crea confusione e si cade in facili luoghi comuni: è bello ciò che piace, una volta gli artisti erano più bravi e (l’umile) questo lo potevo fare anch’io. Certo, nell’ultimo secolo, sono cambiate molte cose, ma ogni arte è contemporanea al suo periodo storico: anche Michelangelo, Goya e Caravaggio hanno avuto i loro problemi a farsi accettare. Persino l’arte di oggi può essere spiegata e poi, forse, apprezzata.
Milano - L’associazione culturale exfabbricadellebambole, fedele alla sua missione di formare e informare sui temi dell’arte, organizza un ciclo di 3 incontri per spiegare in modo divertente, com’è cambiata l’arte. I tre incontri sono in programma a cavallo dei mesi di luglio e agosto 2020, alla domenica mattina, presso l'Officina Coviello di Milano (via Tadino 20).
Milano - Di seguito il calendario degli incontri del ciclo (S)parlare d'arte: tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'arte e non avete mai osato chiedere: il costo di partecipazione è di 20 euro per tutti e tre gli appuntamenti.
- 26 luglio, ore 10.00 - La caramella di Dalì e altri pretesti, con Rosy Menta
- 2 agosto, ore 10.00 - Arte su pellicola, con Alice Rabbi
- 9 agosto, ore 10.00 - C'eravamo tanto amati: storie di coppie e di rivialità, nell'arte con Alice Rabbi
Tutti gli incontri sono a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro il 23 luglio 2020. Per info 377 1902076 o 320 0834484.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2021 alle ore 01:45.
Potrebbe interessarti anche: Storie digitali @ Museoscienza: podcast ed esperienze interattive, fino al 30 gennaio 2021 , Libri & Caffè, circolo di lettura, fino al 9 marzo 2021 , 10 x 10: mini-video documentari sulle protagoniste della storia della fotografia, fino al 20 febbraio 2021 , Tutte quelle cose, dialogo in 4 puntate tra Giovanna Gammarota e Francesca Loprieno, fino al 16 febbraio 2021