Aqua, Eiffel 65 e Vengaboys in concerto: So 90s: Milano Summer Festival 2022 - Milano

Aqua, Eiffel 65 e Vengaboys in concerto: So 90s - Ippodromo del Galoppo - Milano

Milano Summer Festival 2022

18/06/2020

Domenica 3 luglio 2022

Ore 18:00

Milano - Dopo l'annullamento delle date del 2020 e del 2021 per emergenza Coronavirus, il So 90s Festival di Milano viene recuperato esattamente due anni dopo la data originaria, sempre all'Ippodromo di San Siro, sempre nell'ambito del Milano Summer Festival e con gli stessi ospiti previsti. L'appuntamento con lo show dedicato a tutti gli amanti della musica anni Novanta è dunque fissato per domenica 3 luglio 2022.

Milano - Sul palco dell'Ippodromo di San Siro si alternano tre band che hanno caratterizzato il panorama musicale dance internazionale di quel periodo: gli Aqua, gli Eiffel 65 e i Vengaboys.

Milano - biglietti per il So 90s Festival a Milano con Aqua, Eiffel 65 e Venga Boys hanno prezzi che variano dai 35 euro (posto in piedi) ai 50 euro (pit vip) + diritti di prevendita. Ovviamente restano validi i biglietti già acquistati per le date annullate del 2020 e del 2021 (ulteriori informazioni via email). Lo show inizia alle ore 18.00, con apertura porte alle ore 17.30.

Aqua

Gli Aqua conquistano l’attenzione del pubblico a partire dal 1997 grazie al loro primo album Aquarium, e diventano immediatamente un fenomeno pop. Il disco contiene i singoli Barbie Girl, Roses are Red, My Oh My, Doctor Jones e Turn Back Time, riconosciuti e amati da un’intera generazione che segue il gruppo nei suoi tour planetari, ricchi di stravaganza e carisma. Nel 2000 esce il loro secondo album, Aquarius, che contiene le hit  Cartoon Heroes e Around the World. Successivamente, decidono di prendersi un periodo di pausa, ma nel 2009 tornano insieme per pubblicare un Greatest Hits, progetto che include due inediti: Back to the 80’s e My Mamma Said. Il terzo album in studio, dal titolo Megalomania, esce nel 2011 e segna la svolta della band convertitasi a nuove sonorità e ad un elettro-pop più moderno. Con oltre 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo, gli Aqua rappresentano una delle più grandi band pop a cui la Danimarca abbia mai dato i natali, affermandosi tra gli artisti più riconosciuti a livello internazionale, grazie alla loro musica.

Eiffel 65

Gli Eiffel 65, una delle band simbolo della musica dance italiana, si formano negli anni ‘90 dall’incontro di Jeffrey Jey, Maury Lobina e Gabry Ponte. Il loro singolo di debutto, dal titolo Blue Da Ba Dee raggiunge immediatamente un successo incredibile e li consacra stelle del panorama italiano ed internazionale della disco music: il brano raggiunge la prima posizione nelle classifiche dance in diversi paesi tra cui Inghilterra e Stati Uniti e, a questi risultati, seguono concerti in tutto il mondo, insieme alla pubblicazione dei primi due album, Europop del 1999 e Contact! del 2001. Da allora, gli Eiffel 65 vendono oltre 15 milioni di dischi, diventando una delle band italiane ad aver venduto più album in tutto il mondo. Nel 2002 pubblicano la loro prima canzone in italiano dal titolo Cosa resterà, che anticipa l’uscita del terzo album, dall’omonimo titolo Eiffel 65 del 2003. Il brano è seguito da Quelli che non hanno età e Viaggia insieme a me. Dopo alcuni anni di pausa, durante i quali i singoli componenti portano avanti progetti solisti, gli Eiffel 65 tornano nel 2016 con un nuovo singolo intitolato Panico e continuano ad esibirsi live in tutto il mondo.

Vengaboys

Gruppo europop olandese composto da Cowboy Donny, Captain Kim, Partygirl D’Nice e Sailorboy Robin, i Vengaboys nascono nei primi anni ‘90, durante alcuni dj-set: sono state proprio le feste in spiaggia ad Ibiza ad unire i componenti, che negli anni seguenti hanno deciso di creare qualcosa di innovativo e concreto. Il primo successo internazionale è il singolo Up & Down, pubblicato nel marzo del 1997; l’album di debutto The Party Album! e rilasciato un anno dopo, vale alla band una nomination agli Mtv Best Breakthrough. Da allora i Vengaboys hanno pubblicato successi entrati nella storia della musica pop-dance mondiale, come We Like To Party!, Boom Boom Boom Boom, We’re Going to Ibiza!, Shalala lala e Kiss (When the Sun don’t shine.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 04:04.

Potrebbe interessarti anche: Oratorio di Natale, 6 gennaio 2024 , Giovanni Sollima in concerto, 27 novembre 2023 , Laura Pausini in concerto - World Tour 2023/2024, dal 17 gennaio al 18 gennaio 2024 , Quel Gran Genio: festival dedicato a Lucio Battisti con concerti e incontri, dal 29 settembre al 1 ottobre 2023

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"