Milano - Doppio appuntamento per il Darwin Day 2020 all'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Due iniziative curate dalla Biblioteca d’Ateneo dedicate alla figura dello scienziato e scrittore Charles Darwin: la prima rivolta ad un pubblico di adulti, anche non addetti ai lavori, e la seconda, rivolta ai bambini.
Milano - Si parte giovedì 13 febbraio, alle ore 17.30, con Charles ed Emma Darwin: dall’origine di un amore a l’Origine delle Specie. Un incontro per raccontare la vita di Emma, storia affascinante di una donna che ebbe un ruolo cruciale nella vita intellettuale del marito e nella pubblicazione dell’Origine delle Specie. Ne parlano Chiara Ceci, autrice dell’omonimo volume, e Maurizio Casiraghi, docente di Zoologia ed Evoluzione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Milano - Alla scoperta dell’albero della vita è invece il titolo dell’appuntamento dedicato ai più piccini in programma sabato 15 febbraio alle ore 11.00, una lettura di Federica Gardella, maestra, tratta dall’albo illustrato L’albero della vita. La vita di Charles Darwin, naturalista, geologo e pensatore di Peter Sis, che consente al giovane lettore di immergersi pienamente nel tempo del racconto e di quella che è stata, a tutti gli effetti, una meravigliosa avventura umana e conoscitiva.
Entrambi gli eventi si svolgono presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1) e sono a ingresso libero.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 03/02/2023 alle ore 23:47.
Potrebbe interessarti anche: Veronica (dentro al Carcano, in pè!), dal 11 febbraio al 29 aprile 2023 , Domenica al museo (febbraio 2023): aperture gratuite a Milano e in Lombardia, 5 febbraio 2023 , Milano sotterranea: itinerario nelle aree archeologiche nascoste, fino al 4 marzo 2023 , Tour guidato su tram storico per rivivere la Milano degli anni '20, fino al 2 aprile 2023