Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, mostra di Maurizio Galimberti - Gallerie d'Italia - Piazza Scala - Milano
13/11/2019
Fino a domenica 12 gennaio 2020
© Maurizio Galimberti
Milano - Dal 20 novembre 2019 al 12 gennaio 2020 le Gallerie d'Italia di piazza Scala a Milano ospitano la mostra Maurizio Galimberti: il Cenacolo di Leonardo da Vinci, uno speciale progetto dell’instant artist Maurizio Galimberti, fotografo-ritrattista con una trentennale esperienza nel mondo della fotografia, nominato instant artist per il suo utilizzo artistico della Polaroid e l'uso del mosaico fotografico, con il quale ha ritratto numerosi volti noti nel mondo del cinema, dell’arte e della cultura.
Milano - Il progetto in mostra, curato da Denis Curti, è dedicato al Cenacolo Vinciano e realizzato in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo e dei 180 anni dalla nascita della fotografia.
Milano - Maurizio Galimberti racconta la sua personale interpretazione del dipinto murale attraverso una serie di fotografie istantanee che ha scattato in diversi mesi di lavoro. Le immagini presenti in mostra sono il risultato di una indagine fotografica effettuata su una riproduzione dell’opera a grandezza naturale, 8,90 x 1,40 metri, ottenuta da Archivio Scala, Firenze - stampata con il plotter. Per Galimberti è stato necessario riprodurre l’opera, perché la sua tecnica di scatto consiste nell’appoggiare l’apparecchio fotografico a contatto diretto con il soggetto ritratto, operazione impossibile per un dipinto murale così delicato come Il Cenacolo.
Gli strumenti utilizzati dal fotografo sono una Instant Camera 600 e Spectra e una Fuji Instax Square SQ 20, integrate con una Giant Camera - banco ottico di grandissimo formato di cui esistono pochi esemplari al mondo - per costruire una mappatura del dipinto murale e tradurlo in immagini filtrate dalla sua poetica e dalla sua sensibilità artistica.
La mostra Maurizio Galimberti: il Cenacolo di Leonardo da Vinci è aperta al pubblico dal martedì alla domenica in orario 9.30-19.30 e il giovedì in orario 9.30-22.30 (ultimo ingresso sempre un'ora prima della chiusura). Il biglietto di ingresso, che include la visita alla mostra Canova | Thorvaldsen e collezione permanente, costa 10 euro (ridotto 8 euro, ridotto speciale 5 euro, ingresso gratuito per under 18 e per tutti ogni prima domenica del mese). Per info 800 167619.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 07/12/2019 alle ore 11:23.
Potrebbe interessarti anche: Nikola Tesla Exhibition, mostra-museo interattivo, fino al 29 marzo 2020 , I Love Lego, mostra di opere con mattoncini, fino al 2 febbraio 2020 , Natura, mostra-gioco per bambini, fino al 5 gennaio 2020 , La Vergine delle Rocce del Borghetto: in mostra l'opera di Francesco Melzi, fino al 31 dicembre 2019