CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Penultimo lunedì in compagnia della rassegna pactaSOUNDzone del Pacta Salone di Milano. Il 24 febbraio va in scena Aswalaq. Zoo Humanos, un antico dramma nelle lingue della Terra del Fuoco. Voci, elettronica, strumenti, audiovideo di Manuel Contreras Vásquez con VirgoVoxEnsemble.
Milano - Soprani: Giuditta Comerci, Nancy Garcia Siurob, Valentina Ghirardani, Marcella Moroni, contralti: Isabella Di Pietro, Katarina Gladysz, Gabriella Mascadri, Ilaria Molinari; video di Laura Bisotti e Simeon Llicer.
Milano - Aswalaq in lingua Kawéskar significa il giorno che non è oggi, e porta con sé anche i concetti di ieri e domani. Nel 1880, trentanove uomini donne e bambini di etnia Kawésqar, Selk’nam, Tehuelche e Mapuche furono imbarcati a forza e con sofferenze indicibili dalla Terra del Fuoco verso l’Europa e lì esibiti in Zoológicos Humanos, intrattenimenti e collezioni etnologiche di grande successo in tutto il continente fin dal Rinascimento.
I loro resti, conservati in una università di Zurigo, hanno fatto ritorno in Patagonia dopo innumerevoli peripezie burocratiche nel 2010. Aswalaq. Zoo Humanos si ispira a questa storia. Otto voci a cappella sono trattate in modo frammentato, granuloso, con fonemi isolati.
Aswalaq raccoglie l’eredità dei grandi ricercatori delle culture Fuegian, i canti sciamanici compilati da Anne Chapman nel suo contatto con Lola Kiepja, gli studi sulla musica vernacolare di Maria Ester Greve, con il generoso contributo dell’etnolinguista Óscar Aguilera, professore all’Universidad de Magallanes.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 04/03/2021 alle ore 13:23.
Potrebbe interessarti anche: N.e.r.d.s. (Sintomi), fino al 16 maggio 2021 , La lettera, con Paolo Nani, fino al 7 marzo 2021 , Te la do io la Cina!, fino al 30 marzo 2021 , Mater Dulcissima, fino al 7 marzo 2021