CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2019 si svolge a Milano la prima edizione di ImmagInAzione, il primo forum nazionale interamente dedicato all’immagine nella sua più ampia accezione e declinazione. L'appuntamento è presso la Torneria Tortona (ingresso via Novi 5).
Milano - Nei due giorni dell’evento si affrontano temi, si sviluppano dibattiti e si mostrano visioni rivolti non solo agli operatori del settore (siano essi fotografi, videomaker, registi, giornalisti, agenzie grafiche e di comunicazione), ma a tutti coloro che, vicini al mondo dell’immagine, desideano partecipare ai numerosi momenti in programma dedicati alla condivisione, alla formazione e all'ispirazione.
Milano - Organizzato da Nital, sotto la direzione creativa di Valentino Bertolini, ImmagInAzione è una esperienza interattiva con circa 50 appuntamenti tra talk show, workshop, masterclass dedicati a professionisti e grande pubblico.
Dove vanno a finire oggi le immagini? Evoluzione del mondo digitale, informazione nei tempi dei social media, la fotografia nell’epoca delle fake news questi sono solo alcuni dei temi affrontati durante i talk show tenuti da giornalisti del calibro di Peter Gomez, Riccardo Luna, Federico Luperi, Enrico Pagliarini e l’esperto di social media Luca La Mesa. Ospiti anche il regista e viaggiatore Iago Corazza ed il curatore di mostre e rassegne fotografiche Denis Curti. Altri approfondimenti verranno dedicati alla digital innovation e alle start up con Layla Pavone, consigliera e chief innovation marketing and communication officer di Digital Magics, e alla realtà aumentata e quella virtuale con il presidente italiano Vr/Ar Association Lorenzo Montagna.
In questo contesto manca il focus normativo sulla tutela del copyright gestito dall’avvocato Salvo dell’Arte e Roberto Tomesani, coordinatore generale dell’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti - Tau Visual. Inoltre, a presidiare i nuovi media c'è Marisa Zanatta, photo editor e giornalista di Vanity Fair Italia con le sue interviste ai noti giovani content creator quali Lea Cuccaroni, Luca Macellari Palmieri, Simone Mondino, Mattia Bonavida, Ruberry e l’emergente Alexandro Basta. Infine, a raccontare le loro esperienze e a testimoniare il loro successo sulle nuove piattaforme social ci sono Daniele Doesn’t Metter, Daniele Biaggi per Il Milanese Imbruttito e Otto Climan.
Nei 1300mq della manifestazione sono anche in programma altre attività come i workshop, ovvero esperienze pratiche per acquisire il know-how sulle ultime novità e opportunità della produzione e post-produzione delle immagini su approfondimenti come le riprese fotografiche aeree e 360, l’editing in 4K, la fotografia di viaggio attraverso i social media, come diventare filmaker oggi. In aggiunta si può partecipare delle masterclass, sei corsi a numero chiuso attivabili attraverso un contributo simbolico. Infine, è previsto uno spazio riservato agli studenti delle scuole di comunicazione (Ied, Iaad, Iulm), che che possono ascoltare le storie e i successi professionali dei divi del momento: Youtuber e Instagrammer. In più, una sezione speciale per i corsi che insegnano a diventare influencer professionisti.
L’ingresso è gratuito con iscrizione obbligatoria sul sito di ImmagInAzione.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 14/04/2021 alle ore 15:23.
Potrebbe interessarti anche: Art.Live!: visita virtuale alla mostra Le Signore dell'Arte (storie di donne tra ‘500 e ‘600), fino al 25 aprile 2021 , Tulipani Italiani 2021, giardino fiorito ad Arese, fino al 2 maggio 2021 , Triennale Virtual Tour, visite guidate on line gratuite, fino al 30 aprile 2021 , Milano Green: la città in verde, percorso tematico on line, fino al 15 aprile 2021