Io, Robotto: la prima mostra al mondo guidata da un'intelligenza artificiale - Milano

Io, Robotto: la prima mostra al mondo guidata da un'intelligenza artificiale - La Fabbrica del Vapore - Milano

30/09/2019

Fino a mercoledì 29 gennaio 2020

Milano - Attenzione: la mostra è prorogata al 29 gennaio 2020!


Milano - Dal primo ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 alla Fabbrica del Vapore di Milano è allestita la mostra Io, Robotto: Automi da compagnia, la prima mostra al mondo guidata da un'intelligenza artificiale.

Milano - Curata dal giornalista Massimo Triulzi, esperto di tecnologia e appassionato di robotica, e coprodotta dal Comune di Milano, la mostra Io, Robotto: Automi da compagnia comprende una collezione di 115 automi raccontati dalla voce di un’intelligenza artificiale. Ad accompagnare il visitatore lungo il percorso espositivo e a rispondere alle domande dei visitatori è la voce femminile di Alexa, il servizio vocale di Amazon programmata per conoscere ogni contenuto della mostra.

Per Io, Robotto Alexa è un cicerone contemporaneo che guida le persone intrattenendole e offrendo descrizioni, storia, curiosità dei robot in mostra e molto altro. Tutti coloro che vogliono avere informazioni sulle opere in esposizione possono utilizzare l’espressione Alexa, chiedi alla guida o Alexa, spiega questa stanza per ascoltare una descrizione dell’ambiente in cui si trovano. Amazon sostiene e partecipa a Io, Robotto anche curando l’allestimento della Lounge, un ambiente accogliente dove è possibile interagire con i dispositivi Amazon Echo con Alexa integrata e divertirsi scoprendo lo stato dell’arte della domotica e dell’automazione domestica: sono sempre più numerose oggi le soluzioni che integrano intelligenze artificiali, capaci di apprendere e migliorare le proprie funzionalità, per rendere la vita quotidiana più semplice e piacevole.

Io, Robotto è dedicata al fotografo Valentino Candiani, già direttore artistico della mostra e prematuramente scomparso. Le abilità fotografiche e l’eccezionale visione di Valentino Candiani hanno contribuito alla costruzione di una forte componente emozionale dell’esposizione, regalando letteralmente un’anima ai robot.

L’allestimento è suddiviso in 17 differenti aree tematiche distribuite su 1.500 metri quadri. Ognuna di queste è funzionale per scandire la storia della robotica da compagnia nelle sue tappe più significative e nei suoi traguardi, dal passato sino al futuro, passando per il presente. Dagli automi meccanici fino ai chip quantici, a raccontare l’evoluzione del robot nella sua identità estetica e nelle sue funzioni, tra realtà e immaginario collettivo. In un percorso che inizia tra storia e mitologia, la mostra Io, Robotto spazia dai robot di latta con carica a molla ai più celebri robot del cinema, quelli degli anime giapponesi, dinosauri da compagnia, robot musicali, cuccioli robot e Furby, animatroni e androidi, fino ad arrivare agli albori del futuro: gli automi connessi e le intelligenze artificiali.

La mostra è aperta al pubblico nei seguenti orari: lunedì 14.00-19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 10.00-19.30; giovedì 10.00-22.00; sabato 10.00-22.00. I biglietti di ingresso costano 14 euro (biglietti ridotti a 12 euro per bambini e ragazzi da 6 a 25 anni e over 65; ingresso gratuito per bambini fino ai 6 anni non compiuti e un accompagnatore per disabile che presenti necessità.

Ogni giovedì sera la mostra è affiancata da conferenze tematiche, workshop, showcase e sessioni didattiche. Per ulteriori informazioni, visitare il sito della mostra Io, Robotto oppure telefonare al numero 06 39967998.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/09/2023 alle ore 01:00.

Potrebbe interessarti anche: Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023 , Squali e abissi: predatori perfetti in una terra aliena, fino al 29 ottobre 2023 , Guy Bourdin: Storyteller, mostra fotografica, fino al 19 novembre 2023

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"