Celluloide, rassegna di documentari d'autore sull'ambiente - Milano

Celluloide, rassegna di documentari d'autore sull'ambiente - Centrale dell'Acqua Milano - Milano

01/07/2019

Fino a martedì 16 luglio 2019

Ore 21:00

Milano - Quest'estate la Centrale dell’Acqua di Milano ospita Celluloide, una rassegna di documentari d’autore sui temi della sostenibilità, dell’ambiente e della tutela delle risorse idriche, dell’economia circolare e delle trasformazioni del mondo agricolo. Ecco il calendario delle proiezioni in programma:

  • Martedì 2 luglio alle 21.00 - God save the green, di Michele Mellara e Alessandro Rossi. Presenti in sala i due registi.
  • Martedì 16 luglio alle 21.00 - Sulle tracce dei ghiacciai: Missione in Alaska di Tommaso Valente e Federico Santini, da un progetto di Fabiano Ventura. Presenti in sala il regista Tommaso Valente e la glaciologa Guglielmina Diolaiuti.

Milano - Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, previa prenotazione online sul sito della Centrale dell'Acqua. Il programma della rassegna, organizzata con Aida, prevede la proiezione di film selezionati per la loro qualità cinematografica ed è in continuo aggiornamento.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 20/03/2023 alle ore 17:27.

Potrebbe interessarti anche: I Love Cinema Rock, rassegna cinematografica a tema musicale con ospiti in sala, fino al 11 maggio 2023 , Luciano Ligabue presenta il film 30 anni in un giorno: incontro e proiezione, 20 marzo 2023 , La Grande Età (e non dite qualcosa di sensato sulla vecchiaia), rassegna cinematografica, fino al 2 aprile 2023 , 90 secondi alla mezzanotte, rassegna cinematografica sull'incubo della guerra nucleare nei film, fino al 6 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"