Lo Schiaccianoci, concerto dell'Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano

Lo Schiaccianoci, concerto dell'Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano - Auditorium di Milano - Milano

21/06/2019

Fino a sabato 3 dicembre 2022

Ore 16:00, 18:00

Milano - Sabato 3 dicembre 2022 alle ore 18.00 all’Auditorium di Milano, la stagione dell'Orchestra Sinfonica di Milano presenta Lo Schiaccianoci, concerto che vede l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano sotto la direzione del direttore principale ospite dell’orchestra, Jaume Santonja, affiancati da un grande solista: il violoncellista Enrico Dindo, che propone il Concerto per violoncello in Si minore, op. 104 di Antonín Dvořák, uno dei concerti per violoncello più eseguiti in assoluto, composto nel 1894-1895 e riconosciuto come uno dei più grandi capolavori di Dvořák, in cui si uniscono gli elementi americani delle sue composizioni, a partire dalla contaminazione con gli spirituals, insieme alla matrice classica europea originaria delle sue composizioni, rendendo questo uno dei suoi più grandi capolavori. 

Milano - Corona il programma una pagina che è un classico natalizio: Lo Schiaccianoci di Pëtr Il'ič Čajkovskij, musiche che fanno mettere le ali alla fantasia dei più piccoli e dei più grandi: basta chiudere gli occhi per vedere lo zio Drosselmeyer, arrivato in città per regalare alla sua amata nipotina Clara un bellissimo schiaccianoci. Un semplice oggetto che, nelle mani di un bambino può diventare qualcosa di meraviglioso. E così, lo schiaccianoci diventa un principe che, a capo di un esercito di giocattoli, sconfigge la malvagia regina dei topi e poi trasporta il pubblico in un reame incantato dove regna la pace e la dolcezza.  

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/05/2023 alle ore 02:06.

Potrebbe interessarti anche: Circoloco Milano 2023, 20 maggio 2023 , Map: Musica Arte Profumi, 18 maggio 2023 , Tiziano Ferro in concerto a San Siro - Tzn 2023, dal 15 giugno al 18 giugno 2023 , Ultimo in concerto a San Siro - Stadi 2023 (la Favola Continua…), dal 17 luglio al 18 luglio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"