CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Nel 2020 la compagnia Kataklò festeggia 25 anni dalla fondazione e la sua coreografa e direttrice artistica Giulia Staccioli celebra questo importante traguardo con un riallestimento speciale ed esclusivo dell’ultima produzione del gruppo, Eureka. Si tratta di una nuova versione dello spettacolo riservata al Teatro Carcano e alla città di Milano arricchita nelle scenografie e impreziosita nelle scelte coreografiche, studiata appositamente per il pubblico delle feste e per celebrare insieme l’ultimo giorno dell’anno: Eureka va in scena dal 30 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
Milano - Insieme al cast ufficiale dei sei performer professionisti della compagnia - Matteo Battista, Giulio Crocetta, Carolina Cruciani, Eleonora Guerrieri, Sara Palumbo e Stefano Ruffato - sono presenti alcuni giovani danzatori scelti provenienti dall’Accademia Kataklò Giulia Staccioli, la prima accademia italiana di alta formazione professionale di athletic dance theatre per creare un cast esclusivo, numeroso e coinvolgente per trascorrere insieme i giorni di festa e brindare insieme al Capodanno.
Milano - Eureka (dal greco, ho trovato) rimanda alla celebre esclamazione dell’antico matematico greco Archimede urlata per celebrare e condividere con la sua gente una sorprendente scoperta appena avvenuta. Anche Giulia Staccioli comunica con la stessa forza dell’antico scienziato la sua rielaborata e inedita visione di idea e la voglia di condividere con il suo pubblico la ricerca di un movimento nuovo, espressivo, intenso, teatrale, sempre immediatamente comprensibile e apprezzabile da tutti.
In Eureka sono presenti gli elementi che da un quarto di secolo sono il marchio di fabbrica di Kataklò e il segreto del loro successo internazionale: i gesti intensi e mai scontati degli espressivi performer, le luci curatissime e ricche di suggestioni e una ricerca musicale attenta e mai banale che spazia da melodie sconosciute a brani che fanno parte della memoria storica e culturale di tutti. Eureka è compartecipazione di un’esperienza vissuta, è complicità tra teatro e azione, è collaborazione generosa tra le parti, è una gioia per gli occhi e un’arte al servizio della partecipazione umana duratura.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 19/01/2021 alle ore 03:42.
Potrebbe interessarti anche: N.e.r.d.s. (Sintomi), fino al 16 maggio 2021 , Pescatori di Stelle. Storie di miti del cielo, fino al 24 gennaio 2021 , La lettera, con Paolo Nani, fino al 7 marzo 2021 , Te la do io la Cina!, fino al 30 marzo 2021