Walk‑In Studio 2019: festival degli spazi e studi d'artista - Milano

Walk‑In Studio 2019: festival degli spazi e studi d'artista - - Milano

03/06/2019

Fino a sabato 8 giugno 2019

Milano - Da martedì 4 a sabato 8 giugno 2019 l'associazione Studi e Spazi Festival presenta la prima edizione di Walk-In Studio, manifestazione che chiama gli artisti attivi nella città di Milano ad aprire i loro studi per organizzare mostre ed eventi che coinvolgano altri autori, creando un grande circuito di scambio e di stimoli comuni e condivisi.

Milano - Nel suo insieme il festival si propone come una mappatura diffusa dei luoghi e dei protagonisti della scena artistica contemporanea milanese con 47 progetti che coinvolgono 250 artisti in studi aperti e spazi ospiti. Le proposte che animano questa prima edizione di Walk-In Studio sono tutte intergenerazionali e incrociano temi caldi e molto frequentati dagli artisti come il rapporto uomo-natura, il femminismo, la rilettura della storia, la relazione con il territorio, il dialogo tra forme d'arte e pensiero diversi.

Milano - L'associazione Studi e Spazi Festival è nata nel gennaio 2019 per iniziativa di un gruppo di artisti e curatori che si sono impegnati, dopo la pausa dello scorso anno, a restituire Studi Festival alla città di Milano grazie a Walk-In Studio, evento che inaugura una nuova stagione di iniziative decise e organizzate attraverso una pratica collegiale che coinvolge artisti, curatori e appassionati.

Walk-In Studio apre dunque nuovamente al pubblico e agli appassionati le porte di spazi insoliti e privati, a volte nascosti e magari non facilmente raggiungibili. Sono gli studi in cui gli artisti elaborano quelle idee che si trasformano poi in opere, azioni, testi, progetti e immagini all'interno di musei, gallerie d'arte, libri, film, spazi virtuali o in strada, perché lo studio dell'artista è spesso anche la sua casa, il suo quartiere, i luoghi in cui vive, gli spazi in cui legge il suo tempo.

La manifestazione apre al pubblico progressivamente e gratuitamente nell'arco di cinque giorni, da martedì 4 a sabato 8 giugno 2019, per i quali il programma di Walk-In Studio è stabilito e diffuso secondo un principio di prossimità geografica. Gli opening di Walk-In Studio, sia eventi che inaugurazioni, si svolgono a partire dalle ore 18.00 nel corso di ognuno dei cinque giorni del festival e il numero degli eventi è bilanciato in modo che questi siano il più accessibili possibile, sia come quantità che come distanze tra diverse location.

Nel corso dei cinque giorni di Walk-In Studio vengono organizzate anche visite guidate su prenotazione, condotte da curatori che mettono a disposizione del pubblico la propria competenza e capacità sia critica che divulgativa.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 31/03/2023 alle ore 10:38.

Potrebbe interessarti anche: Veronica (dentro al Carcano, in pè!), dal 1 aprile al 29 aprile 2023 , Tour guidato su tram storico per rivivere la Milano degli anni '20, fino al 2 aprile 2023 , Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 26 maggio 2023 , Tulipani Italiani 2023, giardino fiorito ad Arese, fino al 25 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"