Quando gli antipodi si incontrano, mostra di Trinchinetti, Parisotto, Rancinan e Castelnuovo: Milano Photo Week 2019 - Milano

Quando gli antipodi si incontrano, mostra di Trinchinetti, Parisotto, Rancinan e Castelnuovo - Studio Trinchinetti - Milano

Milano Photo Week 2019

30/05/2019

Fino a domenica 9 giugno 2019

Milano - Dal 3 al 9 giugno 2019, in occasione della Milano Photo Week 2019 (ma anche inserito nel programma del Milano Photofestival 2019), lo Studio Trinchinetti (via Aurelio Saffi 11, Milano) ospita la mostra Quando gli antipodi si incontrano con opere dei fotografi Franco Trinchinetti, Mariano Parisotto, Gérard Rancinan e Cristian Castelnuovo.

Milano - A cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni, Quando gli antipodi si incontrano presenta autori diversi tra loro per sensibilità e caratteristiche tecniche e stilistiche in un allestimento che mette in risalto contrapposizioni e affinità tra le quattro differenti produzioni fotografiche sfruttando la versatilità e gli elementi distintivi dello studio, uno spazioso atelier dall’atmosfera vintage.

Milano - A ospitare la mostra nel proprio studio è Franco Trinchinetti, fotografo milanese di beauty e pubblicità, le cui fotografie furono tra le più viste al mondo a cavallo degli anni Ottanta e Duemila. In esposizione una serie di scatti rivisitati dall’autore attraverso l’applicazione di materia pittorica a mano libera, un processo creativo che rende ogni opera un pezzo d’arte diverso da tutti gli altri, conferendo unicità e irripetibilità a un’immagine che è stata stampata e diffusa a livello planetario.

Ad accogliere il visitatore nella sala d’ingresso è una selezione di lavori di Marino Parisotto, che ha ritratto personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo, quali Hugh Grant, Patricia Kaas, Victoria Silvstedt ed Edwige Fenech. Una sezione della mostra è dedicata al francese Gérard Rancinan, presente con una grande opera e un’installazione composta da diversi lavori di piccolo formato: ogni fotografia è un vero e proprio tableau vivant che invita a osservare da un punto di vista ironico e dissacrante le contraddizioni della società contemporanea.

A completare il percorso espositivo sono tre stampe su Pvc delle dimensioni di 200x150 cm di Cristian Castelnuovo che ritraggono tre volti popolari tra le nuove generazioni di giovani italiani. Le opere della serie iGen, realizzate con colori brillanti e intensi come quelli dei fumetti e della grafica pop, vogliono rappresentare i cosiddetti centennials o post-millenials.

La mostra è aperta al pubblico da lunedì 3 a domenica 9 giugno 2019 in orario 14.00-19.00; il cocktail party di presentazione, organizzato in occasione della Milano Photo Week 2019, si tiene giovedì 6 giugno 2019 in orario 19.00-22.00. Per info 333 4013626.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 21/03/2023 alle ore 05:58.

Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Museum of Dreamers, percorso emozionale con 15 installazioni immersive, fino al 27 marzo 2023 , Andy Warhol: la pubblicitĂ  della Forma, mostra a cura di Achille Bonito Oliva, fino al 10 aprile 2023 , Zerocalcare: dopo il botto, mostra, fino al 23 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"