Milano - Alan Ford compie 50 anni e per l'occasione, dal 25 maggio al 29 settembre 2019, presso il museo Wow Spazio Fumetto di Milano è allestita la mostra Alan Ford: 50 anni insieme, che racconta l'avventura editoriale che segna la nascita di uno dei fumetti italiani più amati dagli anni Settanta ad oggi.
Milano - Nel maggio 1969 viene pubblicato il primo numero di Alan Ford, creato da Luciano Secchi (in arte Max Bunker) e Roberto Raviola (in arte Magnus), che ha creato un nuovo modo di fare fumetto, mescolando ironia, umorismo, satira e un gusto surreale in una ricetta inedita. Con grande spazio dedicato ai suoi protagonisti, il mitico gruppo Tnt, ma anche ai nemici e ai comprimari, la mostra presenta una raccolta di tavole originali e documenti mai esposti prima d’ora tutti assieme in un contesto così celebrativo.
Milano - L'inaugurazione è fissata per le ore 16.00 di sabato 25 maggio, alla presenza di Luciano Secchi (Max Bunker), Dario Perucca (attuale disegnatore di Alan Ford), Moreno Burattini (autore del volume Max Bunker. Una vita da Numero Uno), Luigi Bona (direttore di Wow Spazio Fumetto) e Filippo Mazzarella (direttore artistico di Cartoomics). La mostra è poi visitabile fino a domenica 29 settembre nei seguenti orari di apertura: da martedì a venerdì, 15.00-19.00; sabato e domenica, 15.00-20.00; lunedì chiuso. Biglietti: intero 5 euro, ridotto 3 euro.
Attenzione: Wow Spazio Fumetto è chiuso nel mese di agosto. Per info 02 49524744/45.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/03/2023 alle ore 23:55.
Potrebbe interessarti anche: Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023 , Museum of Dreamers, percorso emozionale con 15 installazioni immersive, fino al 27 marzo 2023 , Andy Warhol: la pubblicità della Forma, mostra a cura di Achille Bonito Oliva, fino al 10 aprile 2023 , Zerocalcare: dopo il botto, mostra, fino al 23 aprile 2023