Pixel Picnic 2019: il picnic lungo 1 chilometro - Milano

Pixel Picnic 2019: il picnic lungo 1 chilometro - Arena Civica Gianni Brera - Milano

29/04/2019

Domenica 5 maggio 2019

Ore 12:00

Milano - Evento rinviato per maltempo al 19 maggio

Milano - Domenica 5 maggio 2019 ritorna Pixel-Picnic, il picnic lungo 1 chilometro di Non Riservato, il network creativo di Milano per socializzare negli spazi pubblici. L’evento prende il via dalle ore 12.00 nel Parco Sempione, davanti al Teatro Continuo di Burri. La sfida? Comporre una tovaglia lunga un chilometro.

Milano - Per partecipare è basta portare il proprio cestino e un cuscinoPixel-Picnic è un’occasione per rispolverare il ricettario di famiglia e stupire gli amici con ricette take-away. E per i più pigri e gli sprovveduti, per quelli che ai fornelli non riescono ad andare oltre fare il caffè la mattina, è previsto un supporto di ristorazione.

Giunto alla quarta edizione, Pixel-Picnic è quest'anno dedicato alla Milano del futuro, per riflettere su pratiche, soluzioni e progetti del vivere sostenibile. L'evento è inserito nel programma di Milano Food City 2019 e aderisce a Milano Plastic Free, iniziativa del Comune di Milano e Legambiente.

Ricco il programma di eventi che accompagna tutta la giornata: giochi, sport, laboratori, performance, teatro, sfide, rendono i partecipanti esploratori urbani alla scoperta di Parco Sempione. Di seguito i dettagli di tutte le iniziative, dalle 12.00 fino a sera (tutte le attività sono a ingresso gratuito).

  • Slow Run, a cura di OnalimSlow Run: corsa benefica e goliardica sulla distanza di 5 metri, dove vince chi arriva ultimo (l’evento aderisce alla undicesima Giornata Mondiale della Lentezza)
  • Bubble Football, a cura di Associazione italiana di Bubble Football: rivisitazione del tradizionale calcetto a 4 con i giocatori rivestiti da enormi e gommose bolle gonfiabili che lasciano libere solo le gambe.
  • Mille bolle e più, a cura di Chiara Cosecircolari: spettacolo di bolle di sapone, da quelle piccolissime a quelle che si trasformano in neve, a quelle che non scoppiano fino a quelle giganti
  • L’expo idèale, a cura di Arkipelag: laboratorio di disegno partecipativo ispirato a L’expò ideale di Hervè Tullet, in cui i partecipanti possono lavorare alla creazione di un'unica opera gigante realizzata in maniera collaborativa con materiali eco-sostenibili
  • BabyRugby, a cura di RunBabyRun: giochi e divertimento con la palla ovale per bambini dai 3 ai 7 anni e le loro famiglie (i giochi proposti vengono adeguati alle caratteristiche dei partecipanti e prevedono percorsi singoli e di squadra, staffette, familiarizzazione con il pallone da rugby, sparviero e piccoli accenni di partita)
  • Laboratorio di falegnameria per bambini, a cura di Gallab: interagendo in maniera creativa con il materiale-legno, i bambini (dai 5 anni in su) stimolano capacità pratiche e costruttive
  • Alla scoperta della camminata Milano/Pavia, a cura de I Caminantes: iscrizioni alla Milano-Pavia 2019, una passeggiata di 34 km indossando qualcosa di giallo in programma sabato 11 maggio
  • Libertà su due ruote, a cura di Askoll I am electric: test ride con scooter e biciclette elettrici
  • i FoodTruck: per tutta la durata dell’evento sono presenti street food truck che propongono al pubblico presente il top dell’eccellenze a Milano
  • Live music e dj-set (dalle ore 17.00): concerti di Bolla Trio feat & Wena e I Tropea + dj-set di Dj Gas (Casa Bertallot) e Think'dHausmann (AAC.live / Adventures)

In caso di pioggia l'evento è rimandato a domenica 19 maggio 2019. Per ulteriori informazioni, visitare il sito di Non Riservato.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 01/06/2023 alle ore 13:34.

Potrebbe interessarti anche: Treno storico gratuito da Milano a Novate per il centenario della nascita di Giovanni Testori, 13 maggio 2023 , Notte Europea dei Musei 2023 a Milano: apertura serale a un euro della Pinacoteca di Brera e delle Gallerie d’Italia, 13 maggio 2023 , Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 23 giugno 2023 , Milano sotterranea: itinerario nelle aree archeologiche nascoste, fino al 8 luglio 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"