Milano - Dal 15 al 29 maggio 2019 lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli a Milano ospita la mostra collettiva d’arte contemporanea sul tema dell’albero Arte e salute: alle radici della prevenzione, promossa da SIBioC - Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, nell’ambito del progetto digitale Family Health, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione come primo e fondamentale strumento di cura della salute.
Milano - Portatore di un vasto patrimonio di cultura, tradizione, identità e memoria, l’albero è il tema prescelto per questa mostra collettiva che, grazie alle potenzialità espressive della narrazione artistica, intende veicolare in chiave estetica e simbolica alcuni messaggi di primaria importanza che costituiscono il cuore del progetto Family Health, da cui questo percorso espositivo trae ispirazione: sensibilizzare le persone sull’importanza della conoscenza della storia clinica personale e familiare, al fine di attuare un percorso di prevenzione mirata ed efficace, a tutela della propria salute e di quella della propria famiglia.
Milano - Le 35 opere in mostra compongono un percorso espositivo multidisciplinare che traccia un racconto armonico carico di suggestioni visive e rimandi culturali capace di stimolare nell’osservatore una riflessione inedita su tematiche riguardanti il benessere della persona e della collettività.
Di seguito la lista degli artisti coinvolti: Mario Campanile, Anna Laura Cantone, Leonilde Carabba, Claudio Caserta, Chiò, Silvia Cibaldi, Elisabetta Cusato - Eliscus, Pino Di Gennaro, Gian Paolo Dulbecco, Lello Esposito, Valerio Gaeti, Emilio Gianni, Daniela Giovannetti, Ugo La Pietra, Le Sauvage Décorateur, Margherita Leoni, Domenico Liguori, Lucio Liguori, Pasquale Liguori, Simona Lombardo e Alberto Pigato, Maria Mulas, Claudio Onorato, Valentina Piacenza, Carlo Previtali, Tiziana Priori, Daniela Rancati, M&G Redaelli, Edoardo Romagnoli, Monica Rossetti, Marco Rossini, Jeannette Rütsche - Sperya, Luca Sciortino, Marcello Sèstito, Anna Sutor, Luciano Mello Witkowski Pinto.
L'inaugurazione è fissata per le ore 13.00 di martedì 14 maggio. La mostra Arte e salute: alle radici della prevenzione è poi visitabile a ingresso libero fino a mercoledì 29 maggio nei seguenti orari di apertura: 9.30-17.30 dal lunedì al giovedì; 9.30-13.00 il venerdì. È prevista un'apertura straordinaria di Palazzo Pirelli domenica 26 maggio in orario 11.00-20.00: in questa occasione è possibile visitare, oltre alla mostra, anche il Belvedere Enzo Jannacci (31° piano).
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 04:45.
Potrebbe interessarti anche: Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023 , Squali e abissi: predatori perfetti in una terra aliena, fino al 29 ottobre 2023 , Guy Bourdin: Storyteller, mostra fotografica, fino al 19 novembre 2023