Expo per lo Sport 2019: evento di promozione sportiva per bambini e ragazzi - Milano

Expo per lo Sport 2019: evento di promozione sportiva per bambini e ragazzi - Arena Civica Gianni Brera - Milano

10/04/2019

Fino a domenica 5 maggio 2019

Milano - Anche quest’anno l’appuntamento con lo sport per i bambini e i ragazzi di Milano, e non solo, è da giovedì 2 a domenica 5 maggio 2019, quando l’Arena Civica Gianni Brera (ingresso trionfale da Parco Sempione) si trasforma in un parco giochi dello sport con Expo per lo Sport.

Milano - Bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni sono accolti all’interno dell’Arena Civica da oltre 40 discipline sportive da scoprire, provare e conoscere: prima con la scuola (giovedì e venerdì), quando vengono organizzati i tour sportivi appositamente studiati per le diverse fasce d’età; poi con la famiglia (sabato e  domenica), quando i giovanissimi possono girare liberi tra le varie discipline e scegliere cosa più li attrae.

Milano - Sono trenta le discipline sportive che gli under 14 possono testare, sotto gli occhi di federazioni, società sportive e grandi campioni. Sono attesi infatti il calciatore dell’Inter Antonio Candreva, la campionessa olimpica di tuffi Tania Cagnotto, il primatista italiano assoluto dei 100 metri Filippo Tortu, e Arianna Fontana, vincitrice di ben otto medaglie olimpiche nel pattinaggio sul ghiaccio short track. E poi ancora il plurimedagliato di karate Stefano Maniscalco, la medaglia d’argento a Londra 2012 nel canottaggio Romano Battisti, il canoista Alberto Ricchetti, il pattinatore di velocità Fabio Francolini, la vincitrice di due titoli assoluti di marcia su strada Valentina Trapletti, il mezzofondista Manuel Cominotto e la ginnasta Angelica Savrayuk.

Tra le discipline che animano l’Arena Civica di Milano, quest’anno bambini e ragazzi possono trovare, oltre ai classici basketpallavoloatleticacalcio e rugby, anche il twirling, il badminton, l’ultimate frisbee, il golf, il curling, il tiro con l’arco, il taekwondo e l’hockey su prato, la pallamano e la vela.

Expo per lo Sport fa squadra con Milano Food City 2019 con #Piùgiochiamopiùdoniamo, l'iniziativa per sensibilizzare i giovani al tema dello spreco alimentare che mira a raccogliere derrate per i più bisognosi. Per ogni prova sportiva superata i ragazzi ricevono un gettone: nell’ultima stazione è proprio quella di Milano Food City, dove i volontari delle associazioni solidali raccolgono i gettoni dei ragazzi e li trasformano in donazioni di prodotti alimentari per le persone più bisognose

Le iscrizioni sono aperte sia per le famiglie, sia per le scuole: accedendo al sito internet di Expo per lo Sport, i genitori e gli insegnanti possono registrarsi e prenotare l’esperienza sportiva per i loro ragazzi: la partecipazione è gratuita per tutti, con registrazione anche in loco.

Gli orari di Expo per lo Sport 2019 sono i seguenti: giovedì e venerdì, ore 8.00-16.00 (ingresso riservato alle scuole); sabato e domenica, ore 9.00-19.00 (ingresso per le famiglie). L’evento, voluto dal Comune di Milano, prende vita grazie al supporto dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia AT Milano, il Coni Lombardia, delegazione di Milano, la Scuola di Scienze Motorie dell’Università degli studi di Milano, e vede il patrocinio della Città Metropolitana e la regia organizzativa di Dna Sport Consulting.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 06/06/2023 alle ore 11:54.

Potrebbe interessarti anche: Il Piccolo Principe, opera per bambini - Grandi Spettacoli per Piccoli, fino al 29 ottobre 2023 , Transformers Day, con robot giganti e incontro con lo youtuber Kendal, 27 maggio 2023 , O’Rione in Festa 2023 con giochi, ristorazione e corsa non competitiva, fino al 28 maggio 2023 , Sogno di una notte di mezza estate, 13 maggio 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"