Milano - Un reading al buio per lasciare che sia il suono delle parole a tracciare per noi l'immagine della serata. La Fondazione Lia organizza, presso il Laboratorio Formentini di Milano, una serata in cui gli autori si cimentano nella lettura di alcuni brani di opere, permettendo alle parole di prendere forma nell’oscurità. Protagonisti del reading, giovedì 18 aprile 2019 alle 18.00, Claudia de Lillo alias Elasti, Andrea Franzoso e Clara Ori.
Milano - Le letture recitate in questa serata sono state rese accessibili da Lia in modalità diverse: su carta e digitale, ingrandendo i caratteri, utilizzando il display braille e la sintesi vocale. L'evento, introdotto dal giornalista Paolo Armelli, trasforma le parole lette, toccate, ascoltate in un mezzo per stabilire nuove relazioni, per sperimentare nuove forme di apprendimento, per esprimere la propria identità e approfondire la scoperta dell’altro.
Milano - L’evento è inserito all’interno della mostra fotografica Insegnami a leggere liberamente, realizzata in collaborazione con Bpa - Bocconi Students Photography Association, che è possibile visitare da lunedì 15 a venerdì 18 aprile.
La serata di reading al buio si conclude con un aperitivo. Ingresso a donazione libera: il ricavato sarà destinato ai progetti Lia finalizzati a garantire un sempre più ampio diritto alla lettura. Per partecipare è necessario registrarsi entro il 12 aprile via email.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 11:52.
Potrebbe interessarti anche: Aperitivo sulla Torre Branca: happy hour a 100 metri d'altezza, fino al 28 dicembre 2023 , Sebino Express: treno storico da Milano al Lago d'Iseo, fino al 8 ottobre 2023 , Cripta di San Sepolcro, gioiello della Milano Sotterranea: visita a lume di lanterna, fino al 30 dicembre 2023 , Lario Express: treno storico da Milano a Lecco, fino al 1 ottobre 2023