FruttAmaMi 2019, festival fruttariano - Milano

FruttAmaMi 2019, festival fruttariano - Novotel Milano Nord Ca’ Granda - Milano

04/04/2019

Fino a domenica 14 aprile 2019

Ore 09:30

Milano - Sabato 13 e domenica 14 aprile 2019 si svolge a Milano la seconda edizione di FruttAmaMi, il primo festival dei frutti della natura. L'evento, a ingresso gratuito, è dedicato alle nuove forme di nutrizione eco-sostenibili e salutistiche sperimentando nuovi orizzonti di gusto.

Milano - L'appuntamento è presso il Novotel Milano Nord Ca’ Granda (viale Suzzani 13): qui per due giorni sono in programma dibattiti e confronti, testimonianze e liberi pensieri tra chi ha sposato un’alimentazione veganavegan-crudistafruttaliana e igienista, scegliendo esclusivamente la preziosità di frutta, verdura e altri doni della terra. Espositori selezionati possono incontrare il pubblico direttamente e vendere le loro eccellenze locali. Nel non food, i dettami sono: oggetti, materie prime, metodi di lavorazione bio, cruelty free, a basso impatto, il più possibile local, ispirati al riciclo, al riuso e al risparmio.

Milano - Ambassador di FruttAmaMi 2019 è ancora una volta Pietro Leemann, chef del Ristorante Joia di Milano, primo ristorante veg in Europa a essere insignito, nel 1996, della prestigiosa Stella Michelin. FruttAmaMi è a ingresso gratuito con registrazione consigliata sul sito fruttamami.com, dove si può anche consultare il programma aggiornato della manifestazione.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 08:15.

Potrebbe interessarti anche: Festa delle ciliegie 2023 a San Colombano al Lambro, fino al 28 maggio 2023 , Festa delle ciliegie 2023 di Bareggio, fino al 4 giugno 2023 , Medioevo a Binasco 2023: cena medievale, spettacoli e corteo storico, fino al 28 maggio 2023 , Milano Spritz Festival 2023, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"