Milano - Da febbraio Après-coup diventa anche Après-livres un luogo, l’unico a Milano, per l’ascolto degli audiolibri. Una poltrona, una bollicina o una tisana, un paio di cuffie e una voce: nel bistrot si possono trovare il lettore cd e svariati titoli da ascoltare senza fretta, in totale relax.
Milano - Il progetto Après-livres prevede durante l’anno un calendario di reading dal vivo: nella serata inaugurale di mercoledì 6 febbraio 2019 Gigio Alberti legge alcuni estratti da La verità dell’alligatore di Massimo Carlotto (Emons Edizioni), un giallo con atmosfere da noir americano, che si fa audiolibro restituendo al lettore una storia dalle singolari conseguenze. Il reading è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Milano - La voce profonda di Gigio Alberti veste la personalità di un ex cantante di blues costretto a sette anni di ingiusta galera, che gli lasciano un bagaglio di conoscenze nella malavita e l’ossessione per la giustizia. Più a suo agio nel mondo degli emarginati che tra poliziotti e magistrati, L’Alligatore diventa poi un investigatore che ha metodi d’indagine tutti suoi, come ricorrere all’aiuto di Beniamino Rossini, un malavitoso milanese con il quale ha stretto una bella amicizia. Un tossico è accusato di aver ucciso due donne, ma lui in realtà sospetta che gli omicidi siano in realtà maturati negli ambienti corrotti di una certa borghesia di provincia.
Gigio Alberti calca le scene da quasi trent’anni, lavorando per il teatro, il cinema e la televisione. Ha recitato, tra gli altri, con Salvatores (Marrakesh Express, Mediterraneo e Nirvana), Comencini (Matrimoni), Bellocchio (L’ora di religione), Soldini (Cosa voglio di più) e Virzì (L’estate del mio primo bacio).
Massimo Carlotto (Padova, 1956) è scrittore pluripremiato, autore teatrale, sceneggiatore e curatore della collana Sabot/age per le Edizioni E/O. Ha esordito nel 1995 con Il fuggiasco, cui sono seguiti numerosi romanzi tra i quali Arrivederci amore, ciao, Il corriere colombiano, Cristiani di Allah, L’amore del bandito, Il Turista e Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane. Insieme a Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni ha scritto Sbirre, con Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo Cocaina.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 18:12.
Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Incontro con l’artista Trevor Paglen - Visioni Diacroniche, 27 settembre 2023 , La Lettura Intorno: BookCity tutto l’anno, sei giorni di presentazioni, letture ad alta voce e incontri, fino al 26 settembre 2023