Giorgio de Chirico, mostra - Milano

Giorgio de Chirico, mostra - Palazzo Reale - Milano

14/01/2019

Fino a domenica 19 gennaio 2020

Milano - Dal 25 settembre 2019 al 19 gennaio 2020 nelle sale di Palazzo Reale a Milano è allestita la mostra di carattere antologico Giorgio de Chirico, a cura di Luca Massimo Barbero.

Milano - L’esposizione, grazie ad opere provenienti dai principali musei internazionali tra cui il il Metropolitan Museum of Art di New York, la Tate Modern di Londra, il Puškin Museum di Mosca, The Menil Collection di Houston, Collezioni private e Musei Italiani come la Pinacoteca di Brera, il Museo del Novecento di Milano, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, narra l’eccezionale vicenda artistica del Pictor Optimus nei suoi aspetti più straordinari. Qui info e immagini della mostra Giorgio de Chirico a Palazzo Reale, con orari e biglietti.

Milano - Un viaggio nella complessità dell’opera di de Chirico densa di enigmi e misteri pittorici, che si svela, nelle sale di Palazzo Reale, come un ricco racconto di grande attualità. Un percorso costruito sulle immagini e sulla sua pittura vista da vicino, dal mondo della mitologia greca, con opere come Il Centauro, 1908 carico di memorie famigliari, al rapporto con la figura materna, la centauressa Gemma de Chirico, alla scoperta rivoluzionaria ed inaudita della pittura metafisica che influenzò tutti i pittori surrealisti e folgorò, tra gli altri, René Magritte, Max Ernst, Salvador Dalì.

Un approfondimento nuovo ed esaustivo sugli anni Venti e Trenta con le creazioni di un mondo pittorico romantico, inquieto e felicissimo abitato da grandi gladiatori, da manichini e da archeologi; con un focus dedicato ai Bagni Misteriosi, fino all’immergersi in un realismo appunto sempre fantasmico, in piena continuità con le soluzioni pittoriche ancora oggi inarrivabili dell’arte degli anni Quaranta e Cinquanta, dove si trova una serie di autoritratti, da leggere oggi non solo come ironiche e irriverenti provocazioni verso la contemporaneità ma anche come rappresentazioni di un pittore che della propria immagine fece performance, travestimento e specchio filosofico.

La mostra dedica inoltre uno studio al momento neometafisico, il periodo di ricerca degli ultimi anni della vita di de Chirico: una ennesima invenzione di freschezza, giocosità e mistero che corona l’intera sua carriera; un universo di temi - particolarmente attuale - che il pittore ha reinterpretato e rispetto al quale Andy Warhol dichiarò come de Chirico prima di me ebbe già l’idea del riprodurre serialmente un’immagine.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 08:12.

Potrebbe interessarti anche: Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"