Sergio Dalmasso, Giorgio Riolo e Piero Basso ricordano Lelio Basso: la ragione militante del socialista eretico - Milano

Sergio Dalmasso, Giorgio Riolo e Piero Basso ricordano Lelio Basso: la ragione militante del socialista eretico - Libreria Les Mots - Milano

28/12/2018

Giovedì 24 gennaio 2019

Ore 18:30

Milano - Un appuntamento per ricordare insieme la figura di Lelio Basso, studioso antifascista, protagonista della Resistenza e fra i Padri costituenti italiani. Giovedì 24 gennaio 2019 (ore 18.30) alla Libreria Les Mots di Milano, in occasione della presentazione del libro Lelio Basso. La ragione militante: vita e opere di un socialista eretico (Red Star Press), intervengono l'autore e storico Sergio DalmassoGiorgio Riolo (Reti delle Alternative) Piero Basso.

Milano - Non aveva ancora compiuto 25 anni, Lelio Basso, quando venne tratto in arresto e confinato all’isola di Ponza. La sua colpa, nel 1928, era quella di essere un convinto antifascista e di comportarsi come tale. Intanto, se allo studioso Lelio Basso si dovrà, tra le tante cose, la diffusione del pensiero di Rosa Luxemburg in Italia, fu grazie alla sua visione della lotta partigiana se la Resistenza guadagnò un respiro di massa.

Milano - Ancora, per comprendere la complessità e l’importanza del personaggio, è a Lelio Basso, in quanto membro della Costituente, che si devono gli articoli 3 e 49 della Costituzione mentre, da strenuo difensore dei diritti umani quale fu, diede un contributo fondamentale alla fondazione di organismi quali il Tribunale Russell, chiamato a giudicare i crimini statunitensi in Vietnam.

Con partecipazione e competenza, Sergio Dalmasso rievoca la vita di Lelio Basso, dà voce alle sue lotte e entra nei particolari del suo lavoro politico, spiegando le rielaborazione bassiana del materialismo storico e restituendo il giusto merito a una delle figure più importanti della storia italiana contemporanea.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/09/2023 alle ore 20:33.

Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Books & Others 2023, festival del libro d’arte e della cultura visiva, fino al 30 settembre 2023 , Incontro con l’artista Nazgol Ansarinia - Visioni Diacroniche, 15 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"